Dal prossimo ottobre, obbligo per imprese e lavoratori autonomi di acquisire la patente a punti per operare nei cantieri edili.
Importante novità nel settore edilizio. La Patente a punti o Crediti, una misura del Decreto Legge del 2 marzo 2024 n. 19 per contrastare lavoro sommerso e insufficienti condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Supporto Personalizzato
L’Ufficio Bandi si impegna a fornire un supporto personalizzato, adattato alle esigenze specifiche di ciascun cliente. Grazie a una conoscenza approfondita del panorama dei finanziamenti, è in grado di individuare le opportunità più adatte a ciascuna situazione.
La Patente a Punti sarà obbligatoria per tutti i lavoratori autonomi e le imprese
che operano nei cantieri edili, ad eccezione di quelle già in possesso di un
attestato SOA valido.
Rilascio e Gestione:
La patente verrà rilasciata in formato digitale dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro e avrà una dotazione iniziale di 30 crediti. In caso di violazioni, saranno applicate decurtazioni di crediti, con sanzioni proporzionate alla gravità dell’infrazione, simili al sistema della patente stradale.
Requisiti Minimi
Per poter operare, sarà necessario possedere almeno 15 crediti. Sarà consentito continuare le attività iniziate anche in assenza di crediti sufficienti, pagando una sanzione amministrativa.
Decurtazioni e Sanzioni:
Le decurtazioni di crediti varieranno da 5 a 20 crediti a seconda della gravità dell’infrazione.
Sospensione e Formazione:
Nei casi più gravi, potrà scattare la sospensione fino a 12 mesi. I crediti decurtati potranno essere reintegrati frequentando
specifici corsi di formazione.
Verifica della Patente:
Il possesso della patente dovrà essere verificato dal committente o dal responsabile dei lavori, anche in caso di subappalto.
Criticità e Modifiche
La norma è ancora suscettibile di modifiche prima della sua conversione in legge. Attualmente, ANAEPA Confartigianato esprime una posizione critica, evidenziando i meccanismi complessi e di incerta applicazione della legge.
Resta aggiornato.
5.0 (4) 110 (4) 730 (7) Agenzia delle entrate (3) Albo gestori (7) Ambiente (11) Antincendio (3) Appalti (15) Area fiscale (17) Artigiani (4) assicurazione (5) Assicurazioni (3) Assistenza (3) Assistenza fiscale (3) Auto (3) Bandi (28) Bando (8) Beni strumentali (8) Bonus (20) Buste paga (3) CAAF (6) Camera di commercio (3) cantiere (4) cantieri (4) cata (4) CCIAA (3) CIE (4) Cittadino (4) Compensazione (3) Comunicazione (3) concordato (7) Condomini (3) Confartigianatoprofessional (49) Confartigianatoservizi (34) Congiunto (3) Consulenza tecnologica (3) Consulenze (4) Contabilità (3) Contributi (32) Contributi a fondo perduto (5) contributiafondoperduto (4) Copertura (3) cpb (7) Crediti (7) Credito (4) Credito d'imposta (9) CU (4) Decesso (3) Dichiarazione (13) Dichiarazione dei redditi (10) Digitale (5) Dipendenti (3) Domanda (4) Ecobonus (3) Edilizia (12) Energia (12) Finanziamenti (10) Firma digitale (3) Fondo perduto (17) fondoperduto (6) Formazione (7) Formulario (4) Fotovoltaico (3) Gas (8) Impianti (6) Imposte (5) Incentivi (4) Innovazione (3) Innovazione tecnologica (4) Investimenti (7) Irpef (5) ISEE (4) Locazioni (3) Mepa (6) MUD (4) Patente (3) Polizza (3) Precompilato (3) Privati (7) Proroga (3) Rapporto di lavoro (6) Redditi (11) Registro (5) Regolarizzazione (4) Remissione in bonis (3) Rentri (6) Responsabile tecnico (3) Rifiuti (21) Rimborso (5) Risparmio energetico (6) Ristrutturazione (3) Scadenza (5) Sicurezza (25) SPID (4) Transizione (4) Trasporto (11) Versamento (5) Vita d'impresa (4) Vita privata (3) Welfare (4)