Con l’Ordinanza n. 1/2022/SAL del 2/7/2025 la Regione FVG ha previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore centrali della giornata per alcune attività. L’ordinanza è disponibile all’indirizzo: https://www.regione.fvg.it/bandi_avvisi |
Dal 3 luglio al 15 settembre 2025 è vietato lavorare dalle 12.30 alle 16.00 nei seguenti settori: agricoltura e florovivaismo; cantieri edili e stradali; attività in cava.
Il divieto si applica:
Il divieto non si applica a Pubbliche amministrazioni e concessionari di pubblico servizio e loro appaltatori se gli interventi sono di pubblica utilità, protezione civile o tutela della pubblica incolumità.
In questi casi, devono comunque essere adottate misure organizzative e operative adeguate per limitare il rischio da calore, secondo la valutazione del datore di lavoro e nel rispetto del D.lgs. 81/2008.
Anche al di fuori dei casi vietati, si raccomanda a tutte le imprese che svolgono attività all’aperto, o in ambienti chiusi non climatizzati influenzati dal clima esterno, di applicare le Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare.
Il mancato rispetto dell’ordinanza può essere sanzionato secondo l’articolo 650 C.P. (salvo che non si configuri un reato più grave).
A prescindere dai divieti imposti dall’ordinanza, i datori di lavoro sono tenuti ad effettuare la valutazione dei rischi da esposizione a calore identificando le misure di prevenzione e protezione adeguate, aggiornando di conseguenza il DVR e il POS ove previsto.
Si ricorda inoltre che negli ultimi anni gli organi di vigilanza hanno adottato, in periodo estivo, piani di vigilanza straordinari proprio in relazione a tale rischio.
Di seguito la pagina dedicata al rischio calore dell’Azienda Sanitaria Friuli Centrale:
Per ogni chiarimento non esitare a contattarci.
5.0 (4) 110 (4) 730 (7) Agenzia delle entrate (3) Albo gestori (8) Ambiente (11) Amianto (3) Amministratori (4) Appalti (15) Area fiscale (17) Artigiani (4) assicurazione (5) Assicurazioni (3) Assistenza fiscale (3) Auto (3) Bandi (28) Bando (8) Beni strumentali (8) Bonus (22) Bonus energia (3) Buste paga (3) CAAF (6) Camera di commercio (3) cantiere (4) cantieri (5) cata (4) CCIAA (3) CIE (4) Cittadino (4) Comunicazione (4) concordato (7) Condomini (3) Confartigianatoprofessional (49) Confartigianatoservizi (34) Congiunto (3) Consulenza tecnologica (3) Consulenze (4) Contabilità (3) Contributi (33) Contributi a fondo perduto (5) contributiafondoperduto (4) contributo (4) Copertura (3) cpb (8) Crediti (7) Credito (4) Credito d'imposta (9) CU (4) Dichiarazione (14) Dichiarazione dei redditi (11) Digitale (7) Dipendenti (3) Domanda (4) Ecobonus (4) Edilizia (13) Energia (14) Finanziamenti (10) Firma digitale (3) Fondo perduto (17) fondoperduto (6) Formazione (7) Formulario (4) Fotovoltaico (3) Gas (8) Impianti (6) Imposte (5) Impresa (3) Incentivi (4) Innovazione (5) Innovazione tecnologica (4) Inps (4) Investimenti (7) Irpef (5) ISEE (4) Locazioni (3) Mepa (6) MUD (4) Pec (5) Precompilato (3) Privati (7) Proroga (3) Rapporto di lavoro (6) Redditi (12) Registro (5) Regolarizzazione (4) Remissione in bonis (3) Rentri (7) Responsabile tecnico (4) Rifiuti (23) Rimborso (5) Risparmio energetico (6) Ristrutturazione (3) Scadenza (7) Sicurezza (26) SPID (4) Transizione (4) Trasporto (12) Versamento (5) Vita d'impresa (4) Welfare (4)