Iscrizione al RENTRI in delega
ISCRIZIONE AL RENTRI:
LE IMPRESE DA 11 A 50 DIPENDENTI DEVONO FARLA TRA IL 15 GIUGNO ED IL 14 AGOSTO 2025
L’iscrizione può essere delegata a Confartigianato
Le imprese produttrici di rifiuti pericolosi e/o non pericolosi che hanno tra 11 e 50 dipendenti (dato calcolato al 31/12/2024) devono iscriversi al RENTRI – Registro Elettronico Nazionale di tracciabilità dei Rifiuti, nella finestra che va dal 15 giugno 2025 al 14 agosto 2025.
L’iscrizione può essere delegata a Confartigianato in qualità di soggetto espressamente individuato dal RENTRI ai sensi dell’art. 18 del D.M. 59/2023.
L’iscrizione può essere delegata a Confartigianato
Le imprese produttrici di rifiuti pericolosi e/o non pericolosi che hanno tra 11 e 50 dipendenti (dato calcolato al 31/12/2024) devono iscriversi al RENTRI – Registro Elettronico Nazionale di tracciabilità dei Rifiuti, nella finestra che va dal 15 giugno 2025 al 14 agosto 2025.
L’iscrizione può essere delegata a Confartigianato in qualità di soggetto espressamente individuato dal RENTRI ai sensi dell’art. 18 del D.M. 59/2023.