Corsi

Card image cap

Durata
12 ore

Luogo
Gianfranco Savani srl, via S. Antonio 24 – Lavariano (UD)

Tipo
Corso Base

Prezzo
265 (IVA esc.)

Con Pass Smart
(IVA esc.)

Data Inizio
29 Agosto

Conduttore di GRU PER AUTOCARRO – 12 ore

Sede: Gianfranco Savani srl, via S. Antonio 24 – Lavariano (UD)

Calendario del corso:

  • 29 agosto 2025 dalle 08.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00
  • 30 agosto 2025 dalle 08.00 alle 12.00

 

Importo: 265,00 euro + iva (323,30 euro iva inclusa)

Destinatari: lavoratori destinati a movimentare gru per autocarro

Rif. Normative: D.Lgs. 81/08 – art. 73, Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012

Formazione obbligatoria: Si

Durata: 12 ore (parte teorica + parte pratica)

Obiettivi/contenuti:

Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai lavoratori destinati ad utilizzare gru su autocarro le conoscenze e le competenze necessarie per poter operare in maniera corretta e con la massima sicurezza:

Parte teorica (4 ore) – All. IV punti 1 e 2 Accordo SR 22/2/2012:

  • modulo giuridico – normativo (1 ora): cenni di normativa in materia salute e sicurezza sul lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature, responsabilità dell’operatore
  • modulo tecnico (3 ore): categorie di gru per autocarro e relativi equipaggiamenti, principali caratteristiche e componenti, condizioni di stabilità, dispositivi di comando, documenti in dotazione e tabelle di carico, principi di funzionamento e verifica dei dispositivi limitatori e di controllo, principi di posizionamento e stabilizzazione, modalità di utilizzo in sicurezza e valutazione dei rischi, segnaletica gestuale

 

Parte pratica (8 ore) – All. IV punto 3 Accordo SR 22/2/2012:

  • modulo pratico (8 ore): individuazione dei componenti strutturali, dispositivi di comando e sicurezza, controlli prima dell’utilizzo e prima del trasferimento su strada, pianificazione delle operazioni di sollevamento, posizionamento sul luogo di lavoro, esercitazioni di pratiche operative, manovre di emergenza, prove di comunicazione, prova dei dispositivi limitatori e indicatori, esercitazioni sull’uso sicuro e gestione delle emergenze, messa a riposo della gru

 

Frequenza minima: 90% del monte ore

Verifica finale: Si (prova intermedia di verifica + prova pratica di verifica finale)

Attestazione: attestato di abilitazione

Presentarsi muniti di

  • documento di identità valido
  • abbigliamento adeguato, guanti e calzature di sicurezza
  • casco di protezione con sottogola
  • giubbino ad alta visibilità

Benvenuto!
Per iscriverti ai corsi, devi prima registrarti oppure effettuare il login!


ACCEDI







REGISTRATI