Corsi

Card image cap

Durata
14 ore

Luogo
Gianfranco Savani srl, via S. Antonio 24 – Lavariano (UD)

Tipo
Corso Base

Prezzo
330 (IVA esc.)

Con Pass Smart
(IVA esc.)

Data Inizio
11 Settembre

GRU MOBILE – 14 ore

Sede: Gianfranco Savani srl, via S. Antonio 24 – Lavariano (UD)

Calendario del corso:

  • 11 settembre 2025 dalle 08.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00
  • 12 settembre 2025 dalle 08.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00

 

Importo: 330,00 euro + iva (402,60 euro iva inclusa)

Destinatari: operatori destinati ad utilizzare gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso. Rientrano tra gli operatori tutti gli utilizzatori, inclusi i lavoratori autonomi e i datori di lavoro

Rif. Normativi: D.Lgs. 81/08 – art. 73, Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012

Formazione obbligatoria: Si

Durata: 14 ore (parte teorica + parte pratica)

Obiettivi/contenuti:

Il corso si pone l’obiettivo di fornire agli utilizzatori di gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso le conoscenze e competenze necessarie per poter operare in maniera corretta e con la massima sicurezza.

Parte teorica (7 ore) – All. VII punti 1.1 e 1.2 Accordo SR 22/2/2012

  • modulo giuridico – normativo (1 ora): cenni di normativa in materia salute e sicurezza sul lavoro con particolare riferimento alle operazioni di movimentazione di carichi, responsabilità dell’operatore
  • modulo tecnico (6 ore): categorie di gru mobili e loro equipaggiamenti, principali rischi e loro cause, caratteristiche e componenti delle gru mobili, meccanismi e loro funzioni, condizioni di stabilità, documentazione in dotazione, uso delle tabelle di carico, funzionamento dei dispositivi limitatori e indicatori, posizionamento e stabilizzazione, segnaletico gestuale

 

N.B. per le gru mobili su ruote con falcone telescopico o brandeggiabile è previsto un modulo teorico aggiuntivo di 4 ore per un totale di 11 ore di parte teorica

Parte pratica (7 ore) – All. VII punto 1.3 Accordo SR 22/2/2012

  • modulo pratico (7 ore): funzionamento dei comandi della gru, prova dei dispositivi di segnalazione e sicurezza, ispezione della gru, approntamento per il trasporto e lo spostamento, esercitazioni pratiche e manovre con e senza carico, prova dei dispositivi limitatori e indicatori, cambio di accessori, imbracatura dei carichi, prove di comunicazione gestuali e via radio, situazioni di emergenza

 

N.B. per le gru mobili su ruote con falcone telescopico o brandeggiabile è previsto un modulo pratico aggiuntivo di 4 ore per un totale di 11 ore di parte pratica

Frequenza minima: 90% del monte ore

Verifica finale: Si (prova intermedia di verifica + prova pratica di verifica finale)

Attestazione: attestato di abilitazione

Presentarsi muniti di

  • documento di identità valido
  • abbigliamento adeguato, guanti e calzature di sicurezza
  • casco di protezione con sottogola
  • giubbino ad alta visibilità

 

Benvenuto!
Per iscriverti ai corsi, devi prima registrarti oppure effettuare il login!


ACCEDI







REGISTRATI