Contributi a fondo perduto alle imprese per attività collaborativa di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
Il Friuli Venezia Giulia investe nel settore legno con un programma di contributi a fondo perduto per sostenere le imprese nella diffusione e nell’utilizzo del legno regionale, promuovendo progetti di innovazione e sostenibilità.
Opportunità per le PMI che vogliono investire nella sostenibilità. Il bando prevede contributi a fondo perduto con una dotazione complessiva di 2,4 milioni di euro.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha messo a disposizione nuovi contributi a fondo perduto per incentivare investimenti produttivi nelle imprese della filiera bosco-legno.
Sportello in Rete di Confartigianato Udine.
Chiedi l’abilitazione al MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) allo Sportello in Rete di Confartigianato Udine Servizi e potrai partecipare alle gare d’appalto su tutto il territorio nazionale.
Il “Bonus colonnine domestiche”, che sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di persone fisiche e condomìni, sarà accessibile dalle ore 12.00 dell’8 luglio pv.
Bando per la concessione di contributi a fondo perduto per la transizione energetica a favore delle ex province di Pordenone-Udine 2024.
Nuova opportunità per nuove imprese, PMI e aspiranti imprenditori di ottenere un sostegno finanziario per realizzare i propri progetti di investimento e contribuire al rafforzamento dell’economia locale.
L’Ufficio Bandi di Confartigianato Udine Servizi è un prezioso alleato per accedere a finanziamenti a fondo perduto.
Contributi per la Digitalizzazione delle Imprese Manifatturiere Finanziamento per micro e piccole imprese, reti e consorzi nell’ambito della digitalizzazione.