Riservato agli artigiani del Friuli Venezia Giulia, puoi richiedere contributi a fondo perduto fino al 50%.
Proroga scadenze per la presentazione delle domande: CATA Artigianato FVG 2024. Le richieste devono includere la rendicontazione delle spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2023.
Il CATA propone agli artigiani del Friuli Venezia Giulia un’opportunità di sostegno finanziario per investimenti, consulenze e interessi passivi con contributi a fondo perduto che possono coprire fino al 50% della spesa.
Il termine per la presentazione delle domande di contributo al CATA ARTIGIANATO FVG è stato esteso fino al 31 dicembre 2023. Questa proroga riguarda diverse opportunità contributive che mirano a sostenere varie aree dell’artigianato. Ecco i canali contributivi interessati: — Incentivi alle imprese di nuova costituzione — Finanziamenti per l’artigianato artistico, tradizionale e dell’abbigliamento su misura — Contributi per l’ammodernamento tecnologico— Incentivi per consulenze sull’innovazione, qualità, certificazione dei prodotti, organizzazione aziendale, miglioramento ambientale e delle condizioni di lavoro— Incentivi per la partecipazione a mostre, fiere, esposizioni e manifestazioni commerciali nazionali ed estere— Incentivi per la diffusione e la promozione del commercio elettronico— Contributi alle imprese artigiane di piccolissime dimensioni— Le richieste di contributo devono essere presentate insieme alla rendicontazione delle spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2022. Affrettati. Per informazioni contatta David Accaino0432 516774credito@uaf.it Vuoi saperne di più?