Confartigianato Professional

Demolizione capannoni

Contributi per la Demolizione di Capannoni Industriali e Artigianali Dismessi in Zone Urbane

Se sei proprietario di un fabbricato industriale o artigianale dismesso situato in una zona urbana, hai ora l’opportunità di ottenere contributi straordinari per la sua demolizione. Questa iniziativa dell’Amministrazione regionale mira a promuovere la riqualificazione di aree urbane attraverso la rimozione di edifici industriali o artigianali non utilizzati. Per essere idonei, gli immobili da demolire devono essere stati precedentemente utilizzati per attività industriali o artigianali, situati in aree urbane nella regione (e non in siti contaminati), e devono rientrare nelle categorie catastali D1, D7, C2, C3 o C7.  Inoltre, devono essere dismessi alla data di presentazione della domanda. Per “demolizione,” intendiamo la completa rimozione di un edificio, compresi tutti i materiali risultanti dall’area interessata.  Questa demolizione deve coinvolgere almeno un’unità immobiliare per essere considerata idonea per il contributo. Se sei un’impresa, è importante notare che i finanziamenti sono concessi in conformità con la normativa europea sugli aiuti di Stato e seguono i limiti stabiliti dalla normativa “de minimis”. In ogni caso, l’importo massimo concessibile per ciascuna domanda non supererà i 100.000 euro.  Il contributo a fondo perduto sarà calcolato in base alla percentuale richiesta, che può essere del 30%, 50%, 70% o 100% delle spese totali di demolizione, comprese le imposte e le spese tecniche, sostenute dopo la presentazione della domanda. Assicurati di presentare la tua domanda entro le ore 12.00 di lunedì 16 ottobre 2023. Questa è un’opportunità per contribuire al miglioramento delle aree urbane attraverso la rimozione di edifici dismessi e non utilizzati. Chiama e ti aiutiamo. Vuoi saperne di più?