Il trasporto senza autorizzazione costituisce reato di gestione illecita. È soggetto a sanzioni penali, con il rischio di confisca del veicolo utilizzato. Sei un’impresa artigiana che gestisce i propri rifiuti? è fondamentale sapere che il trasporto deve essere sempre autorizzato. Non lasciare nulla al caso e assicurati di essere in regola con le disposizioni normative. Per poter trasportare i rifiuti derivanti dalla tua attività, come ad esempio i rifiuti da costruzione e demolizione generati da un’impresa edile, è necessario essere iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nella categoria 2-bis. Durante il trasporto, i rifiuti devono essere accompagnati da un Formulario di Identificazione del Rifiuto (FIR) e conferiti presso un impianto o un luogo autorizzato. Solo per i rifiuti derivanti da attività di manutenzione o da piccoli interventi edili è consentito il trasferimento preliminare presso la sede, sempre nel rispetto delle norme vigenti e con l’utilizzo del FIR o, in alternativa, di un Documento di Trasporto (DDT). Per l’iscrizione in cat. 2-bis sono richiesti: un mezzo di trasporto adeguato immatricolato per uso proprio, la regolarità del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) e il pagamento delle tasse di concessione governativa, del contributo annuale e dei diritti di segreteria. Inoltre, sarà necessario versare un contributo annuale di 50 euro. L’autorizzazione ha una durata di 10 anni, al termine dei quali può essere rinnovata. Confartigianato ha un’esperienza di oltre 20 anni nell’assistenza alle imprese per le pratiche di iscrizione all’Albo, garantendo un supporto affidabile, professionale e sicuro. Vuoi saperne di più?
Un Portale gratis per le aziende semplice ed efficiente Per la congruità dei lavori, denuncia dei cantieri e relativa gestione burocratica ci pensiamo noi! Tutte le info e i dettagli li trovi Qui: Ecco cosa include il servizio paghe Confa https://mcusercontent.com/92b25bce28e927072914b4c80/files/0b5c67e1-1368-9892-f848-e2c7a0423c84/Verifica_congruit%C3%A0_informativa.pdf Vuoi saperne di più?