Il Ministero della Salute ha introdotto un nuovo strumento finalizzato a garantire la tutela della professionalità della categoria. Comunicazioni Obbligatorie per i Produttori di Dispositivi Medici su misura: A partire dal 1° settembre 2023, tutti gli odontotecnici – compresi coloro che sono già iscritti al registro dei fabbricanti di dispositivi medici – hanno l’obbligo di completare una nuova registrazione presso il Ministero della Salute. La procedura è interamente online, accessibile attraverso il portale impresainungiorno.gov.it, specificamente nella sezione dedicata al Ministero della Salute. Attenzione però, per completare questa registrazione con successo, è necessario essere in possesso di una firma digitale. Non preoccuparti: se non disponi già di una firma digitale, puoi richiederla direttamente presso i nostri uffici. Confartigianato, Il Tuo Partner Affidabile: Confartigianato è al tuo fianco anche per questo adempimento. Siamo pronti ad aiutarti a superare ogni passo e garantire che tu possa mantenere i più alti standard di professionalità. Non esitare a contattarci, scrivi a digitale@uaf.it. Vuoi saperne di più?
Il 9 ottobre 2023, è entrato in vigore il Decreto Ministeriale che attesta l’operatività del Registro dei Titolari Effettivi. C’è tempo sino all’11 dicembre per presentare la pratica al Registro Imprese. La comunicazione dei titolari effettivi è obbligatoria per tutte le società di capitali comprese le cooperative e di mutuo soccorso, le persone giuridiche private i trust ed i soggetti ad essi assimilati. L’adempimento richiede l’invio di una pratica digitale al Registro Imprese entro l’11 dicembre 2023. Il termine è perentorio, il suo mancato rispetto è soggetto a sanzioni. Ma non preoccuparti, Confartigianato è al tuo fianco per semplificare questo processo e garantire che tutto sia in regola. Se hai bisogno assistenza, o attivare una firma digitale per completare la pratica, chiama o compila il form qui sotto. Vuoi saperne di più?
La Carta d’Identità Elettronica (CIE), è la chiave di accesso e di autenticazione rilasciata dallo Stato per accedere con tutti i livelli di sicurezza previsti ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni e privati aderenti