A partire dal 30 aprile 2025, è possibile presentare la dichiarazione dei Redditi e valutare se aderire al concordato.
Il Decreto Milleproroghe ha riaperto la
Rottamazione quater per i soggetti che hanno già aderito, ma sono decaduti dalla rateizzazione
Affrontare la burocrazia in un momento di lutto è davvero pesante. Ma non preoccuparti, Confartigianato è qui e rende tutto più semplice.
Per le micro imprese, domande fino al 30 novembre Dal 31 marzo al 30 novembre di ogni anno possono esse- re presentate le domande di contributo a fondo perduto dagli artigiani del Friuli Venezia Giulia al Cata Artigianato Fvg. Il CATA è uno strumento semplice, affidabile e veloce per sostenere gli investimenti per l’av- vio dell’impresa artigiana: contributi a fondo perduto del 50% della spesa. Tra le 7 linee contributive pensate per sostenere gli artigiani nelle varie fasi della loro vita aziendale, dalla costituzione allo sviluppo e alla promozione c’è anche quella denominata “IMPRESE DI PICCOLISSIMA DIMENSIONE” destinata alle microimprese iscritte all’Albo delle imprese Artigiane con fatturato o attivo di bilancio inferiore ai 500.000 euro Possono essere agevolate le spese per interessi passivi bancari, spese di istruttoria, commis- sioni di garanzia sostenuti nell’anno precedente a quello di presentazione della domanda di contributo. La percentuale di contributo in questo caso è del 50% della spesa ammissibile. Cosa aspetti a contattarci? Gli uffici di Confartigianato Udine restano a tua disposizione per analizzare e valutare i tuoi investimenti, orientarti verso la migliore forma di contribuzione e assisterti nella predisposi- zione delle domande di contributo. Vuoi saperne di più?
Consulenza e assistenza per gestire i tuoi contratti di locazione. Se sei il locatore, il proprietario dell’immobile, o il conduttore, che prende in affitto il bene immobile: sei obbligato a registrare il Contratto di Locazione. Con la nostra consulenza hai assistenza completa per la stesura, la registrazione e la scelta del tipo di contratto fiscalmente più conveniente. Abbiamo le competenze necessarie per calcolare le diverse opzioni in termini di convenienza fiscale, fornirti una consulenza personalizzata e procedere con la predisposizione e la registrazione del contratto. Non dovrai preoccuparti nemmeno del calcolo dell’aggiornamento Istat, della dichiarazione dei redditi, dell’ILIA e dell’IMU. II nostro team si occuperà di tutto, inclusa la gestione della cessione del contratto di locazione, la rinegoziazione e la risoluzione del contratto. E se possiedi immobili all’estero, ti forniremo consulenza sul quadro RW per garantire la conformità delle tue proprietà. Dimentica lo stress e la confusione della burocrazia. Affidati a Confartigianato, lascia che noi gestiamo i tuoi contratti di locazione in modo semplice, efficiente e professionale. Concentrati sulla tua attività principale, mentre ci occupiamo noi di tutti gli aspetti amministrativi. Confartigianato ti offre la tranquillità di avere al tuo fianco personale altamente preparato e informato per gestire in modo rapido e sicuro i tuoi contratti di locazione. Basta una chiamata. Vuoi saperne di più?