Norme che richiedono a tutti i manutentori antincendio di soddisfare specifici requisiti di conoscenza, abilità e competenza”. Posticipata di un anno l’entrata in vigore dei requisiti di qualificazione per i manutentori antincendio. Confartigianato sta lavorando per esentare le imprese già operative dall’esame. ‘iLe nuove normative, precedentemente prorogate, sono state introdotte dal Decreto del 1° settembre 2021 (noto come Decreto Controlli). Queste norme richiedono a tutti i manutentori antincendio di soddisfare specifici requisiti di conoscenza, abilità e competenza, oltre al superamento di un esame dopo aver completato un corso dedicato. Coloro che hanno lavorato come manutentori per almeno 3 anni alla data di entrata in vigore delle normative sono esentati dalla necessità di frequentare il corso. Confartigianato sta facendo tutto il possibile per ottenere l’esenzione dall’esame anche per coloro che sono già attivi sul mercato. Vuoi saperne di più?