Confartigianato Professional

Reti d'impresa

Espandi le Opportunità c’è il Servizio Informativo “Gare d’Appalto”

Innovativa piattaforma di ricerca che monitora costantemente 15.000 siti. Se la tua azienda è impegnata nei lavori pubblici o stai valutando di entrare per la prima volta in questo ambito, il nostro servizio informativo “Gare d’Appalto” è su misura per te. Potrai accedere a una vasta gamma di bandi di gara suddivisi per categorie d’interesse, consentendoti di espandere il tuo mercato su tutto il territorio regionale e anche in altre regioni. La nostra innovativa piattaforma di ricerca monitora costantemente 15.000 siti ogni settimana e seleziona accuratamente 550 gare al giorno. Questo significa che sarai informato in tempo reale su opportunità e appalti specifici che sono perfettamente adatti alla tua impresa.Abbiamo a cuore il tuo successo, ed è per questo che offriamo alle nostre imprese la possibilità di provare gratuitamente questa potente banca dati per un’intera settimana. Se rimarrai soddisfatto delle opportunità che potrai scoprire, ti offriremo un vantaggioso abbonamento annuale. Per sfruttare appieno la piattaforma ti invitiamo a contattare Flavio Cumer, al numero 0432.516743 o scrivere a appalti@uaf.it. Vuoi saperne di più?

Contributi per il Commercio Equo e Solidale

Un Sostegno per le Imprese che Lavorano con Etica Hai mai sentito parlare del Fondo per i prodotti del commercio equo e solidale? Questa è un’opportunità offerta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per sostenere le imprese che vincono gare d’appalto pubblicate dalle amministrazioni governative. Cosa è il Fondo per i Prodotti del Commercio Equo e Solidale? In poche parole, il Fondo per i Prodotti del Commercio Equo e Solidale è un aiuto finanziario per le imprese che forniscono prodotti associati al commercio equo e solidale in risposta a gare d’appalto pubbliche. Questi prodotti sono quelli già indicati nei documenti ufficiali di queste gare. Come Funziona il Fondo? Il Fondo è finanziato con una dotazione di 800.000 euro, che verranno distribuiti alle imprese vincitrici delle gare d’appalto in base ai costi aggiuntivi che sostengono per l’acquisto di prodotti del commercio equo e solidale. Questi costi extra includono materie prime, semilavorati e materiali di consumo, ed è possibile calcolarli in base alle fatture di acquisto. Le imprese possono ricevere un rimborso fino al 15% dei costi extra sostenuti, ma il massimo che una singola impresa può ottenere è di 10.000 euro. Quando si Possono Presentare le Domande? Per quanto riguarda il periodo in cui è possibile presentare domande, avrai un’opportunità limitata dal 20 al 30 settembre 2023 per farlo. In conclusione, questo fondo è un modo per sostenere le imprese che cercano di fare la differenza attraverso il commercio equo e solidale, aiutandole a coprire parte dei costi aggiuntivi che sostengono. Non solo beneficia le imprese, ma promuove anche pratiche commerciali più etiche e sostenibili. Se la tua azienda rientra in questa categoria, assicurati di approfittare di questa opportunità di finanziamento entro la scadenza delle domande. Vuoi saperne di più?