Confartigianato Professional

rifiuti preicolosi

Formazione ADR Obbligatoria per Produttori di Rifiuti Pericolosi

Il Decreto del 7 agosto 2023 ha fornito importanti chiarimenti per chi produce rifiuti pericolosi e li affida a trasportatori autorizzati. Corso di formazione per imprese dell’autoriparazione, della nautica, del legno, della meccanica, lavanderie, altre imprese che producono rifiuti pericolosi.  Chi produce rifiuti pericolosi e li consegna ad un trasportatore autorizzato rientra tra i destinatari delle disposizioni ADR in qualità di “speditore” (l’Accordo Europeo che regolamenta il trasporto di merci pericolose su strada).Lo speditore, anche quando esonerato dagli adempimenti più gravosi in conseguenza delle ridotte quantità e spedizioni effettuate (ad esempio la nomina del consulente ADR), resta comunque soggetto alla tenuta del registro spedizioni e alla formazione continua del personale. Confartigianato Udine Servizi risponde a questa esigenza organizzando corsi formativi della durata di 2 ore, dedicati ai titolari e al personale coinvolto nelle attività legate ai rifiuti pericolosi. Calendario:Mercoledì 31 gennaio 2024Confartigianato di Udine Norddalle 18.00 alle 20.00 Giovedì 15 febbraio 2024Confartigianato di S. Giorgio di Nogarodalle 18.00 alle 20.00 Mercoledì 21 febbraio 2024Confartigianato di Tolmezzodalle 18.00 alle 20.00 Programma del Corso:—L’Accordo ADR: Soggetti Obbligati e Figure Coinvolte—Il Rapporto tra le Norme ADR e la Legislazione sui Rifiuti—La Documentazione Richiesta Relatore:Dott. Marco Righini – CATAS, consulente ADR Il costo del corso è di 49 euro + IVA a partecipante (59,78 euro IVA inclusa). Per iscriversi, compila la scheda allegata e inviala a ufficiosicurezza@uaf.it insieme alla distinta di pagamento. Vuoi saperne di più?