Il fisco è una delle maggiori preoccupazioni non solo per gli
imprenditori, ma anche per i cittadini.

Qui a Confartigianato c’è chi si occupa di alleggerirti questo compito.

Il fisco è una delle maggiori preoccupazioni non solo per gli
imprenditori, ma anche per i
cittadini.
Qui a Confartigianato c’è chi si occupa di alleggerti questo compito.

Sapremo renderti la gestione fiscale facile e senza pensieri.

Semplificati la vita, c’è CAAF Professional

CAAF
Sono sportelli istituiti per aiutare lavoratori e pensionati a risolvere i problemi di natura fiscale. Con una normativa che muta di anno in anno e diviene sempre più complessa, le incombenze sono spesso difficilmente gestibili.
Liberati dallo stress delle pratiche fiscali e della dichiarazione dei redditi


Professional c’è e ti aiuta.

Ecco cosa possiamo fare per te…

Garantisce l’accesso alle prestazioni sociali agevolate, così come ai servizi di pubblica utilità a condizioni agevolate (telefono fisso, luce, gas, ecc.) è legato al possesso di determinati requisiti soggettivi e alla situazione economica della famiglia.

Puoi essere obbligato o puoi avere la convenienza a presentare la dichiarazione dei redditi, utilizzando uno dei due modelli disponibili: il modello 730 o il modello REDDITI Persone Fisiche. Se hai percepito redditi, corrisposti dal datore di lavoro o ente pensionistico, potresti essere obbligato a presentare la dichiarazione. L’obbligo può sorgere, ad esempio, in presenza di più rapporti di lavoro, in caso di pensione e lavoro oppure di lavoro e disoccupazione. Se poi hai sostenuto spese per te e per i tuoi familiari a carico hai diritto ad un beneficio fiscale mediante la dichiarazione dei redditi. Lo stesso vale per premi o versamenti assicurativi che hai pagato grazie ai quali potresti avere vantaggi fiscali.

Se hai bisogno di aiuto in casa, o hai parenti anziani o con difficoltà, se sei una famiglia alla ricerca di un sostegno nella vita quotidiana lo puoi trovare nei servizi di colf, badanti e altre figure di collaborazione domestica. Con il nostro aiuto potrai predisporre la lettera di assunzione e stipulare il contratto di lavoro, elaborare le buste paghe, predisporre i versamenti dei contributi all’Inps. Troverai tutti gli adempimenti e la consulenza di cui hai bisogno per regolamentare e tutelare il rapporto di lavoro.

Consulenza e supporto per la preparazione e l’invio della dichiarazione di successione e delle pratiche collegate (richiesta voltura catastale per il trasferimento dei beni immobili, predisposizione documentazione necessaria allo svincolo dei conti correnti..).
Possiamo rispondere alle tue domande e prenderci cura delle tue esigenze specifiche, garantendo assistenza anche per gli atti stipulabili in vita che riguardano la destinazione del patrimonio ereditario per assicurare una corretta pianificazione successoria.

Il modello RED è una dichiarazione della situazione reddituale obbligatoria per alcune categorie di pensionati (ad esempio titolari di pensioni estere o di redditi di lavoro autonomo o di integrazioni per invalidità civile) da presentare all’INPS ogni anno.
L’INPS non invia comunicazioni cartacee, per sapere se devi presentarlo chiama i nostri uffici e richiedi un appuntamento.

Diamo assistenza e consulenza a chi intende concedere in locazione un immobile consigliando il regime di tassazione più conveniente e il tipo di contratto che può essere stipulato. Potrai effettuare regolarmente tutti gli adempimenti, per evitare future sanzioni.

A partire dal 2023 per i residenti e proprietari di immobili del Friuli Venezia Giulia è stato introdotto un nuovo tributo sugli immobili che va a sostituire la nota imposta sui beni immobiliari IMU, ovvero l’ILIA. Se hai immobili in altre regioni d’Italia continuerai a pagare l’IMU. Ma cosa cambia? È sempre una imposta che incide sugli immobili e in caso di abitazione principale si può beneficiare dell’esenzione. Siamo a disposizione per aiutarti a calcolare l’importo corretto e predisporre il pagamento.

Download

Parliamone, è facile e veloce