
Webinar: Il MEPA alla luce della digitalizzazione
Webinar: Il MEPA alla luce della digitalizzazione. Il corso ha l’obiettivo di spiegare come ottenere il massimo risultato dal Mepa dopo le nuove modalità di accesso digitali di Gennaio 2024 e del Nuovo Codice Appalti.

Preparare una gara di lavori e servizi/forniture. Ecco come fare secondo il nuovo codice degli appalti 2023
Nel webinar si analizzeranno la partecipazione a una procedura di gara sia di lavori che di servizi e forniture partendo dall’analisi di un disciplinare di gara fino alla redazione della necessaria documentazione che sarà elaborata seguendo le nuove disposizioni normative.

Esclusiva!! Servizio gare d’appalto
Confartigianato Udine Servizi presenta una novità per le imprese friulane: il nuovo Servizio Informativo “Gare d’Appalto” sviluppato in collaborazione con Infoplus. Accedi alle Gare d’AppaltoQuesto innovativo servizio è pensato per le aziende attive nel campo dei lavori pubblici e anche per coloro che desiderano intraprendere questa esperienza per la prima volta. Da la possibilità di consultare facilmente i bandi di gara, suddivisi per categorie d’interesse, consentendo alle imprese di ampliare la propria presenza non solo nel territorio regionale ma anche in altre regioni. Caratteristiche: Ampia CoperturaLa piattaforma monitora attivamente 40.000 siti di enti pubblici ogni settimana. Categorizzazione Dettagliata:Le gare sono suddivise in categorie, semplificando la ricerca per le imprese. Aggiornamenti in Tempo RealeClassificazione di ben 1.200 gare al giorno per garantire un flusso costante di informazioni in tempo reale sulle opportunità e gli appalti specifici. Prova Gratuita di 15 Giorni!Ti diamo la possibilità di sperimentare gratuitamente la banca dati per 15 giorni. Poi è disponibile un abbonamento annuale a un costo estremamente vantaggioso Questa è una grande opportunità, affrettati. Per informazioni contatta Marianna Covello0432 516776appalti@uaf.it Vuoi saperne di più?

Il portale MEPA chiude!
Con l’obiettivo di conformare la Piattaforma telematica (www.acquistinretepa.it) alle nuove disposizioni del Codice degli Appalti, informiamo che l’accesso al portale sarà sospeso dal 31 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024 Per dettagli e informazioni, contatta Cinzia Saracino0432 516775csaracino@uaf.it Vuoi saperne di più?

Importante! Autenticazione al portale Acquisti in Rete
Importante! Autenticazione al portale Acquisti in Rete Un’opportunità importante per comprendere e adattarsi alle nuove procedure di autenticazione. Non mancate l’appuntamento! Consip ha organizzato un seminario online il 20 dicembre alle ore 11:00. Si parlerà delle nuove modalità di autenticazione che entreranno in vigore dal primo gennaio 2024 per l’accesso al portale Acquisti in Rete Come Partecipare— Accedi al sito www.acquistinretepa.it — Se sei già registrato o abilitato, effettua il login con le tue credenziali esistenti (nome utente e password) — Se non sei registrato, puoi farlo in pochi semplici passi, successivamente accedi alla sezione Supporto > Eventi e Formazione per prenotarti all’evento Per dettagli e informazioni, contatta Cinzia Saracino0432 516775csaracino@uaf.it Vuoi saperne di più?

La transizione energetica può far crescere il tuo Business?
Sei pronto a dare una spinta sostenibile al tuo business? Vuoi scoprire come rendere la tua azienda più ecologica riducendo altresì i costi? Ma di cosa si tratta esattamente e come può beneficiare il tuo business? Chi può partecipare? La buona notizia è che il bando è aperto a imprese di tutte le forme giuridiche. L’unico requisito è rispettare la normativa “de minimis“. Inoltre, è importante fare presto perché la scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 31 ottobre 2023. Cosa copre il bando? Questo bando offre un sostegno finanziario per una varietà di iniziative volte a migliorare l’efficienza energetica e la sostenibilità. Ciò include la possibilità di eseguire audit energetici, progettare sistemi di monitoraggio energetico, ottenere consulenze relative agli standard ISO e condurre studi di fattibilità per progetti di riqualificazione energetica. Puoi anche beneficiare dell’implementazione di tecnologie digitali e 4.0. Aiuto finanziario Questo bando fornisce un contributo a fondo perduto che copre fino al 70% delle spese ammissibili e precisamente: Vuoi saperne di più?

Rentri, diventerà operativo nel 2025. La gestione dei rifiuti sta diventando sempre più tecnologica e in linea con i tempi!
Con il decreto 22 settembre 2023 sono state ufficialmente confermate le tempistiche di entrata in vigore del Rentri e degli adempimenti connessi: SOGGETTI OBBLIGATI DATA DI ISCRIZIONE 2. Entrata in vigore dei nuovi modelli di registro e formulario SOGGETTI OBBLIGATI ENTRATA IN VIGORE 3. Obbligo di tenuta del Registro di Carico/Scarico in formato digitale SOGGETTI OBBLIGATI DATA DI AVVIO 4. Obbligo di emissione del formulario digitale SOGGETTI OBBLIGATI DATA DI AVVIO Vuoi saperne di più?

Bonus per le colonnine di ricarica elettrica.
Acceleriamo insieme verso un futuro sostenibile Il mondo sta cambiando e, con esso, la nostra visione della mobilità. Con sempre più veicoli elettrici per le strade, è fondamentale disporre di un’infrastruttura di ricarica adeguata. Ma di cosa si tratta esattamente e come può beneficiare il tuo business? Il Bonus Colonnine e Ricarica è UN sostegno per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Copre il 40% delle spese ammissibili, SOSTENUTE DOPO IL 4 NOVEMBRE 2021, NELLO SPECIFICO: Le Risorse a Disposizione Ci sono risorse considerevoli per sostenere il futuro della mobilità sostenibile. Il Bonus Colonnine e Ricarica mette a disposizione € 87,5 milioni, così ripartiti: TERMINI: Puoi presentare la tua domanda dalle 10:00 del 26 ottobre fino alle 17:00 del 30 novembre 2023. Vuoi saperne di più?

Bando Brevetti+: Sostegno alla proprietà industriale per le MPMI
La Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi offre alle micro, piccole e medie imprese (MPMI*) UNA MISURA AGEVOLATIVA denominata Bando Brevetti+. L’iniziativa vuole sostenere le MPMInell’acquisto di servizi specialistici che consentono la valorizzazione economica di un brevetto. Puoi utilizzare il contributo a fondo perduto per coprire spese legate a: I fondi stanziati per il Bando Brevetti+ ammontano a 20 milioni di euro. Questo contributo copre fino all’80% dei costi ammissibili, nel rispetto della regola “de minimis”, per un un massimo di 140.000 euro. La finestra per presentare la domanda si è aperta alle ore 12:00 del 24 ottobre 2023. Vuoi saperne di più?

Voucher Innovazione:
Il momento perfetto per trasformare la tua azienda è ora. Il Voucher per Consulenza in Innovazione è un programma pensato per sostenere il processo di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di imprese italiane. Con il Voucher otterrai il supporto necessario per ottimizzare la tua azienda attraverso l’introduzione di figure manageriali con lo scopo di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0, rinnovare gli assetti gestionali e organizzativi dell’azienda e facilitare l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali. Il fondo stanziato per questa iniziativa è di €75 milioni, viene così ripartito tra i beneficiari sottoforma di voucher concedibili in regime de minimis: Le domande possono essere presentate a partire dalle 12:00 del 26 ottobre 2023 fino alle 12:00 del 23 novembre 2023. Vuoi saperne di più?