Tornano i contributi per l’artigianato del CATA
Il Centro Assistenza Tecnica alle Imprese Artigiane del Friuli Venezia Giulia. A partire dalle ore 10.00 del 31 marzo 2023, e fino alle 16.00 del 30 novembre 2023, sarà possibile fare domanda di contributo per le spese sostenute dal 1 Gennaio 2022 al giorno precedente a quello di presentazione della domanda. Quali spese? Tutte quelle inerenti alle linee contributive: Dubbi? Domande? Chiarimenti? Approfondimenti? Chiama subito Marianna al numero tel.0432.516776 per avere tutte le informazioni e l’assistenza per la presentazione della tua domanda di contributo. Vuoi saperne di più?
Bando CATA 2023
Hai mai desiderato poter accedere a finanziamenti per far crescere o “solo” migliorare la tua attività? Se sì, oggi è la tua giornata fortunata, il programma di finanziamento del CATA sta per riaprire i termini per la presentazione delle domande di contributo! A partire dalle 10.00 del 31 marzo 2023, avrai l’opportunità di ottenere finanziamenti per le tue iniziative di ammodernamento tecnologico, commercio elettronico, consulenze per innovazione e molto altro. Tuttavia, attenzione: le iniziative ammissibili dovranno essere avviate a partire dal 1 gennaio 2022 e le spese dovranno essere già state interamente sostenute. Non lasciarti sfuggire questa occasione! Anche perché, il nostro team di professionisti ti aiuterà nella domanda di contributo e risponderà a tutte le tue domande. Cosa aspetti? Chiama Marianna al numero tel.0432.516776. Presenta la tua domanda di contributo e dai vita al tuo progetto di successo! Vuoi saperne di più?
19 milioni per l’innovazione
Arrivano i fondi del FESR, il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale! Cosa possono finanziare nella tua impresa? Ottimizzazione e ammodernamento dei processi produttivi, della capacità produttiva, dei modelli di business e delle linee di prodotto e servizio. Cosa possono finanziare nella tua impresa? Ottimizzazione e ammodernamento dei processi produttivi, della capacità produttiva, dei modelli di business e delle linee di prodotto e servizio. Il bando ha una capacità iniziale di oltre 19 milioni di euro, interamente a fondo perduto, che possono andare a coprire fino al 40% della spesa sostenuta. Il limite minimo di investimento varia a seconda delle dimensioni dell’impresa:25.000 euro per le micro,37.500 per le piccole,50.000 per le medie imprese. Come fare a richiedere i fondi? Confartigianato Udine Servizi ti aiuta!Per presentare la domanda è semplice, basta contattare Flavio Cumer. La finestra temporale per le domande va dal 16 maggio al 29 giugno. Vuoi saperne di più?
Sabatini TER
La legge SABATINI TER rappresenta un’opportunità imperdibile per le piccole e medie imprese italiane che desiderano investire in beni strumentali nuovi e ottenere fino al 10% di contributi a fondo perduto. Questa legge prevede la concessione di contributi a fondo perduto per le imprese che effettuano investimenti in beni strumentali, come software e attrezzature di automazione industriale. Il contributo concesso riduce l’onere finanziario dei finanziamenti accesi per sostenere gli investimenti e può essere richiesto per beni strumentali nuovi di importo minimo di euro 20.000,00. Questo incentivo rappresenta una grande opportunità per le PMI che possono cofinanziare gli investimenti necessari per la crescita e lo sviluppo del loro business, senza dover sostenere costi esorbitanti. Gli incentivi concessi dalla legge SABATINI TER contribuiscono alla crescita economica dell’Italia nel suo complesso, stimolando l’innovazione e lo sviluppo del settore delle PMI. La legge rappresenta, quindi, un importante strumento per supportare l’economia del nostro paese e promuovere la sua crescita sostenibile. Se sei un’impresa italiana che desidera investire in nuovi beni strumentali, non perdere l’opportunità di beneficiare degli incentivi concessi dalla legge SABATINI TER. Rivolgiti ai nostri esperti per maggiori informazioni e per avviare la pratica di richiesta dei contributi a fondo perduto. Non aspettare oltre per fare crescere il tuo business e contribuire alla crescita economica del nostro paese! Vuoi saperne di più?