ASSIHOME
Confartigianato Udine Servizi SRL propone la polizza collettiva multirischi sulla casa e sulla vita privata intermediata da Assicura Agenzia in collaborazione con la compagnia Assimoco Assicurazioni S.p.A.
Confartigianato anche con piano sanitario assicurativo è più sicuro e vantaggioso per tutta la famiglia
Il piano è aperto a tutti, basta avere meno di 75 anni, propone diverse prestazioni tra indennizzi e rimborso spese.
Ammodernamento tecnologico con il bando CATA
Fino al 30 novembre 2023 domande aperte per contributi a fondo perduto del 40% su attrezzature, hardware e software E’ arrivato il momento di cogliere l’opportunità offerta dal Banda CATA per l’Artigianato! Ecco la linea dedicata all’ammodernamento tecnologico, pensata appositamente per portare la tua impresa artigiana verso nuovi traguardi. II CATA è da sempre tuo alleato. Semplice, affidabile e veloce che ti sostiene negli investimenti in attrezzature, hardware e software. Con i contributi a fondo perduto del 40% della spesa, potrai rafforzare la tua produttività. Le domande di contributo sono aperte fino al 30 novembre 2023. II momento perfetto per dare slancio alla tua impresa artigiana è arrivato. “Ammodernamento Tecnologico” è pensata per gli artigiani iscritti all’Albo da oltre 3 anni. Potrai presentare spese ammissibili per attrezzature, macchinari, hardware e software nuovi, beneficiando di un contributo del 40% sulla spesa complessiva. Contattaci subito! I nostri uffici di Confartigianato Udine sono pronti ad analizzare e valutare i tuoi progetti, guidandoti nella scelta della forma di contribuzione più vantaggiosa e poi aiutandoti nella preparazione delle domande di contributo. Realizza l’ammodernamento tecnologico che la tua impresa merita. Confartigianato è qui per te, sempre al tuo fianco. Non lasciarti sfuggire questa opportunità! Vuoi saperne di più?
Massimizza i tuoi benefici fiscali con le nuove linee guida per la dichiarazione dei redditi 2023
I nostri esperti sono pronti a occuparsi della redazione della tua dichiarazione dei redditi, garantendo un processo agevole e preciso. Grazie alle recenti circolari dell’Agenzia delle Entrate, abbiamo a disposizione tutte le informazioni necessarie per massimizzare le deduzioni dal reddito, le detrazioni d’imposta, i crediti d’imposta e altri importanti elementi che influiscono sulla compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche per l’anno d’imposta 2022. Da sempre Confartigianato è al passo con le ultime normative e direttive fiscali, assicurandoti che tutte le tue spese rilevanti siano correttamente considerate per ottenere i benefici fiscali a cui hai diritto. II fardello della dichiarazione dei redditi ti travolge? Affida il compito ai nostri professionisti esperti, che gestiranno tutti gli aspetti burocratici al posto tuo. Contattaci oggi stesso, prenota una consulenza personalizzata. I nostri uffici sono pronti ad accoglierti e a fornirti il supporto necessario per ottimizzare la tua situazione fiscale. Non lasciare che i dettagli sfuggano o che le opportunità di risparmio passino inosservate. Con il nostro aiuto, potrai affrontare la dichiarazione dei redditi con fiducia, sapendo di ottenere il massimo ritorno dalla tua situazione finanziaria. Prendi il controllo della tua dichiarazione dei redditi e goditi i vantaggi che derivano da una pianificazione fiscale accurata. Contattaci ora, da oggi avrai la redazione precisa e puntuale della tua dichiarazione dei redditi. Vuoi saperne di più?
E stata prorogata la scadenza per il versamento delle imposte per i soggetti “Isa”
Hai più tempo per effettuare il saldo del 2022, il primo acconto del 2023 delle imposte sui redditi e ii saldo IVA del 2022. Puoi versa re senza alcuna maggiorazione entro ii 20 luglio 2023, Se preferisci aspettare un po’ di più, puoi effettuare ii pagamento dal 21 luglio 2023 al 31 luglio 2023 con una piccola maggiorazione dello 0,40%. La notizia arriva direttamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, attraverso il comunicato stampa n. 98 del 14 giugno 2023. La proroga è valida per i soggetti “Isa” inclusi i forfetari e i minimi, offrendo loro un po’ di respiro in termini di adempimento fiscale. E’ importante sottolineare che per i contribuenti “privati” e i soggetti “non Isa”, le scadenze per i versamenti rimangono fissate al 30 giugno 2023 o al 31 luglio 2023. Contattaci oggi stesso per saperne di più e ricevere l’assistenza necessaria nel completare correttamente le tue transazioni finanziarie. Confartigianato è qui per aiutarti a navigare in modo sicuro e sereno attraverso le scadenze fiscali. Non rimandare, possiamo aiutarti. Vuoi saperne di più?
25 Anni del Movimento Donne Impresa. Meno 25% sui nostri servizi
È il momento di cogliere un’imperdibile opportunità. È il 25° Anniversario del Movimento Donne Impresa e Confartigianato Udine Servizi ha preparato un’offerta speciale, pensata esclusivamente per le donne. Ne è passato di tempo, insieme siamo cresciuti e abbiamo ampliato le nostre competenze. Sappiamo quanto sia importante garantire una gestione contabile impeccabile, gestire efficientemente le paghe e garantire la sicurezza della tua azienda. Proprio per questo abbiamo deciso di regalarti un’esclusiva promozione che non puoi lasciarti sfuggire! Se diventerai nostra cliente entro il 31/12/2023, avrai diritto a un super sconto del 25% sulla tariffa annuale dei nostri pacchetti di servizi contabilità, paghe e sicurezza. Immaginati quanto sarebbe bello avere a disposizione professionisti esperti che si occupano delle tue questioni contabili, delle paghe dei tuoi dipendenti e della sicurezza della tua azienda, mentre tu potrai concentrarvi sul fare crescere il tuo business!Con Confartigianato Udine Servizi, tutto questo è possibile! Ma attenzione. Questa opportunità straordinaria è valida per tutto il 2024.Cogli l’attimo, sfruttate al massimo questa offerta. Unisciti a noi Lo sconto Movimento Donne Impresa del 25% è valido sui pacchetti: CONTABILITÀGestione della contabilità ordinaria o semplificata (per imprese con almeno un dipendente). SICUREZZARedazione del Documento di Valutazione dei Rischi o un corso di formazione dedicato. PAGHEamministrazione del personale e la predisposizione dei libri paga. Chiama subito. 0432516776 Vuoi saperne di più?
Tornano i contributi per l’artigianato del CATA
Il Centro Assistenza Tecnica alle Imprese Artigiane del Friuli Venezia Giulia. A partire dalle ore 10.00 del 31 marzo 2023, e fino alle 16.00 del 30 novembre 2023, sarà possibile fare domanda di contributo per le spese sostenute dal 1 Gennaio 2022 al giorno precedente a quello di presentazione della domanda. Quali spese? Tutte quelle inerenti alle linee contributive: Dubbi? Domande? Chiarimenti? Approfondimenti? Chiama subito Marianna al numero tel.0432.516776 per avere tutte le informazioni e l’assistenza per la presentazione della tua domanda di contributo. Vuoi saperne di più?
Bando CATA 2023
Hai mai desiderato poter accedere a finanziamenti per far crescere o “solo” migliorare la tua attività? Se sì, oggi è la tua giornata fortunata, il programma di finanziamento del CATA sta per riaprire i termini per la presentazione delle domande di contributo! A partire dalle 10.00 del 31 marzo 2023, avrai l’opportunità di ottenere finanziamenti per le tue iniziative di ammodernamento tecnologico, commercio elettronico, consulenze per innovazione e molto altro. Tuttavia, attenzione: le iniziative ammissibili dovranno essere avviate a partire dal 1 gennaio 2022 e le spese dovranno essere già state interamente sostenute. Non lasciarti sfuggire questa occasione! Anche perché, il nostro team di professionisti ti aiuterà nella domanda di contributo e risponderà a tutte le tue domande. Cosa aspetti? Chiama Marianna al numero tel.0432.516776. Presenta la tua domanda di contributo e dai vita al tuo progetto di successo! Vuoi saperne di più?
Con Confartigianato la condivisione dei documenti è smart
Confartigianato mette a disposizione delle aziende un portale completamente gratuito per l’amministrazione del personale Ecco cosa include il servizio paghe Confartigianato Vuoi saperne di più?
Revisore legale dal 2023: quando?
Confartigianato può darti un grande aiuto Il nuovo testo dell’articolo 2477 del Codice Civile, dopo le modifiche introdotte dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza,vede il suo avvio definitivo, dopo un lungo periodo di sospensione a causa della situazione di emergenza Covid, con l’approvazione del Bilancio di esercizio 2022. Sarà proprio in questa occasione, a fine aprile, che l’assemblea dei soci sarà tenuta a verificare l’eventuale superamento dei limiti imposti dal citato articolo 2477 e a procedere con la nomina dell’organo di controllo o del revisore legale. Vuoi saperne di più?