Confartigianato Professional

News

  1. Home
  2. /
  3. News
  4. /
  5. Page 6
 

Aree tematiche

sicurezza

ISCRO: Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa

Se hai una piccola o media impresa nella ex provincia di Udine, puoi richiedere un contributo a fondo perduto per installare sistemi di videosorveglianza.

Colpi di calore: l’Ispettorato del Lavoro intensifica i controlli nelle attività all’aperto

Attenzione ai rischi del caldo per chi lavora all’aperto Lavorare all’aperto durante le giornate calde può diventare molto pericoloso per la salute. È fondamentale valutare attentamente il rischio di esposizione al calore e adottare tutte le misure necessarie per proteggere i lavoratori. Aumento dei controlli Con le temperature elevate, il rischio di stress termico cresce notevolmente, aumentando la possibilità di infortuni gravi. Per questo motivo, l’Ispettorato del Lavoro ha deciso di avviare una campagna di controlli straordinari nei settori più esposti, come i cantieri edili, le attività stradali e quelle agricole Cosa verificheranno gli ispettori? Durante i controlli, gli ispettori si assicureranno che nel Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), così come nel Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) e nel Piano Operativo di Sicurezza (POS), sia inclusa una valutazione specifica dei rischi legati al calore.Inoltre, verificheranno che siano state adottate misure di prevenzione come pause frequenti, sospensione del lavoro nelle ore più calde e che sia garantita una costante idratazione. Lavorare sotto il sole cocente di questi giorni non deve essere facile Non è solo faticoso, è anche pericoloso. Siamo consapevoli delle sfide che affronti ogni giorno e ci preoccupiamo della tua salute. Assicurati di proteggerti adeguatamente, perché la tua sicurezza viene prima di tutto. Risorse utili Per altre informazioni su come proteggere i lavoratori dallo stress termico, l’INAIL mette a disposizione una serie di materiali sul proprio portale:INAIL – Stress Termico.   Vuoi saperne di più?

sicurezza

Sicurezza: Contributi a fondo perduto

Se hai una piccola o media impresa nella ex provincia di Udine, puoi richiedere un contributo a fondo perduto per installare sistemi di videosorveglianza.

Patente a Crediti:Regolarità con DVR e Formazione

Fondamentale assicurarsi di essere in regola con il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e con la formazione in materia di sicurezza per evitare la revoca del titolo.

Silice

Edilizia: Silice Libera Cristallina “Attenzione è Cancerogena”

La polvere di silice libera cristallina è un agente cancerogeno e i lavori che espongono alla sostanza sono considerati a rischio.

AssSIcura: Mi hanno danneggiato la macchina! Chi mi risarcisce?

Può capitare di lasciare la macchina parcheggiata e al ritorno trovarla danneggiata da un altro mezzo in movimento.Se non so chi mi ha fatto il danno come faccio?

Decreto Coesione: Nuovi incentivi per giovani e donne

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge n. 95 del 4 luglio 2024, di conversione del DL n. 60/2024. Con il decreto sono stati confermati incentivi per l’assunzione di giovani e donne.

TARI: Attenzione alle truffe

Alcune aziende stanno ricevendo solleciti di pagamento. Dalle prime indagini, è emerso che si tratta di una truffa. È fondamentale non rispondere a questi messaggi e non effettuare alcun pagamento.

Rifiuti: Dal 13 Febbraio 2025 Saranno Obbligatori i Nuovi Modelli di Registro e Formulari

I modelli di registro di carico e scarico rifiuti e formulario attualmente in uso dalle imprese potranno essere utilizzati fino al 12 febbraio 2025. Dal 13 febbraio saranno invece obbligatori i nuovi modelli scaricabili dal portale RENTRI.

Regolarizzazione del magazzino

Rottamazione del magazzino. Arrivano i coefficienti di maggiorazione per adeguare le esistenze di magazzino.