Con l’ampliamento del limite di reddito più persone avranno la possibilità di accedere al regime forfetario.
Le nuove disposizioni influenzano agevolazioni e incentivi per ristrutturazioni, riqualificazioni energetiche e altri interventi edilizi.
Sull’App IO potremo caricare e gestire importanti documenti, come patente di guida, tessera sanitaria e carta europea della disabilità, accessibili direttamente dal nostro smartphone.
Con la Legge di conversione del Decreto
Omnibus, è stato introdotto il “Bonus Natale,” un’indennità speciale di 100 euro erogata con la tredicesima mensilità.
Nel 2023, l’Agenzia delle Entrate ha inviato delle comunicazioni ai contribuenti forfetari per incentivare l’adempimento spontaneo, richiedendo la corretta compilazione del quadro RS nella dichiarazione dei redditi.
Il nuovo credito d’imposta “Transizione 5.0” consente di ottenere agevolazioni per l’acquisto di beni strumentali che permettono di ridurre i consumi energetici.
E’ stato introdotto un nuovo incentivo per promuovere l’occupazione femminile, il Bonus Assunzioni Donne. Questo bonus supporta le aziende che assumono donne appartenenti a categorie svantaggiate, offrendo significative agevolazioni fiscali
I nostri uffici sono a disposizione per supportarvi nella redazione della dichiarazione dei redditi.
Con la risoluzione n. 19 di data 12.04.2024 l’Agenzia delle Entrate ha sospeso l’utilizzo in compensazione mediante modello F24 dei crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali 4.0 e quelli relativi agli investimenti in ricerca &sviluppo, aventi periodo di riferimento 2023 e 2024.
Come ottenere il contributo per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.