Confartigianato Professional

Impresa

  1. Home
  2. /
  3. Impresa
 

Aree tematiche

Trasporto rifiuti pericolosi: dal 1° luglio è obbligatoria la geolocalizzazione

Dal 1° luglio al 31 dicembre 2025, le aziende in categoria 5 dell’Albo Gestori Ambientali devono installare sistemi di geolocalizzazione sui veicoli per rifiuti pericolosi e dichiararlo su Agest. Dal 1° gennaio 2026, l’obbligo sarà verificato direttamente nelle nuove domande.

Protezione dal calore: le linee guida della Conferenza Stato Regioni

Lavorare in condizioni di calore estremo comporta un aumentato rischio di patologie da stress termico e accresce il rischio di infortuni. I datori di lavoro sono tenuti ad adeguare la valutazione dei rischi e identificare misure preventive e protettive adeguate.

PEC Amministratori

RINVIATO al 31 dicembre 2025 l’obbligo di comunicare la PEC degli amministratori per le imprese già costituite alla data del 1° gennaio 2025.

RENTRI: Iscrizioni Imprese da 11 a 50 dipendenti

Le imprese produttrici di rifiuti pericolosi e/o non pericolosi che hanno tra 11 e 50 dipendenti (dato al 31/12/2024) devono iscriversi al RENTRI.

Nuova classificazione Istat Ateco 2025

In seguito all’entrata in vigore dei nuovi codici Ateco 2025, operativi dal 1° aprile, l’INPS con il messaggio n. 1471 del 13 maggio 2025 informa che ha avviato l’invio di PEC alle imprese dotate di matricola INPS.

Bilanci e Dichiarazioni dei Redditi

In scadenza i bilanci e le dichiarazioni dei redditi.

Concordato Preventivo Biennale 2025-2026

È pronto il modello per aderire al Cpb, per i soli soggetti Isa, per i periodi d’imposta 2025 e 2026.

Riduzione contributi al 50%

Prima iscrizione nel 2025 alla gestione artigiani e commercianti: riduzione contributi al 50%

Modifiche ai Codici ATECO dal 1° Aprile 2025

Dal 1° aprile 2025, sono entrati in vigore i nuovi codici ATECO 2025, che sostituiscono la precedente versione del 2007.

Responsabile Tecnico rifiuti

Importante semplificazione per chi effettua trasporto rifiuti, intermediazione e bonifiche.