
Remissione in Bonis per la comunicazione bonus energia
Non hai inviato la comunicazione del credito energia che avevi residuo? Puoi rimediare! Viene data la possibilità di inviare la comunicazione del credito energia del terzo e quarto trimestre 2022 entro il termine di presentazione della prima dichiarazione utile, versando la sanzione minima di euro 250,00 tramite modello F24. Ricordati, entro il 16 marzo 2023 era necessario inviare all’Agenzia delle Entrate, a pena di decadenza dal diritto di fruizione del credito residuo, un’apposita comunicazione dell’importo del credito energia e gas maturato nel corso del terzo e del quarto trimestre 2022. Con la risoluzione n. 27 del 19 giugno 2023 l’Agenzia delle Entrate chiarisce che il mancato adempimento non rappresenta un requisito per l’accesso al contributo in quanto l’omissione non invalida l’esistenza del credito, ma ne impedisce la compensazione, qualora non sia già avvenuta entro il 16 marzo 2023: trattasi pertanto di un adempimento “formale” e quindi è possibile usufruire della remissione in bonis. Con l’avviso di giugno l’Agenzia delle Entrate ha comunicato la riapertura del canale telematico al fine di presentare la comunicazione dei crediti d’imposta energia e gas maturati. Comunicazione, che nel caso sia stata omessa, deve essere presentata entro il termine di presentazione della prima dichiarazione utile, previo versamento di euro 250,00 tramite Mod. F24 ELIDE, con codice tributo 8114. Vuoi saperne di più?

C’è un bonus per i registratori telematici
Adeguando i tuoi registratori telematici e ottenendo il credito d’imposta, potrai migliorare la tua attività e allo stesso tempo risparmiare tempo.

Bonus Energia: Compensa i tuoi crediti
Rimedi al mancato invio della comunicazione e ottieni la compensazione dei crediti energetici. Hai dimenticato di effettuare la comunicazione dei tuoi crediti energetici? Non preoccuparti, c’è ancora una soluzione per te! L’Agenzia delle Entrate offre la possibilità di ricorrere alla remissione in bonis, consentendoti di compensare i tuoi crediti ancora in sospeso. II CATA è da sempre tuo alleato. Semplice, affidabile e veloce che ti sostiene negli investimenti in attrezzature, hardware e software. Con i contributi a fondo perduto del 40% della spesa, potrai rafforzare la tua produttività. Questo strumento è stato introdotto con l’art. 2, comma 1, D.L. n. 16/12 e ha uno scopo molto importante: evitare che la mancata esecuzione tempestiva di adempimenti formali possa privarti della possibilità di godere di vantaggi fiscali. Ma come funziona? E semplice. L’adempimento che hai tralasciato deve essere eseguito entro ii termine di presentazione della tua prima dichiarazione utile. Inoltre, dovrai versare contestualmente una sanzione in misura fissa, che ti consentirà di riportare tutto a regola. La remissione in bonis è come una seconda chance, un’opportunità di rimediare a eventuali errori passati e non perdere i benefici fiscali a cui hai diritto. E una forma di ravvedimento operoso che ti permette di recuperare la situazione e ripristinare la tua posizione fiscale senza incorrere in penalità e complicazioni aggiuntive. Non perdere l’opportunità di ottenere la compensazione che ti spetta. L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile correggere ii mancato invio della comunicazione relativa all’importo del credito energia e gas maturato nel III e IV trimestre del 2022. Basta inviare la dichiarazione entro il termine previsto per la prima dichiarazione utile e versare la sanzione minima di €250 tramite modello F24, senza la possibilità di compensazione. Assicurati di non perdere questa vantaggiosa opportunità. Il nostro team è lieto di fornirti ii supporto necessario. Non aspettare, ottieni la compensazione dei tuoi crediti energetici grazie alla remissione in bonis. Confartigianato esiste proprio per aiutarti Vuoi saperne di più?

ASSIHOME
Confartigianato Udine Servizi SRL propone la polizza collettiva multirischi sulla casa e sulla vita privata intermediata da Assicura Agenzia in collaborazione con la compagnia Assimoco Assicurazioni S.p.A.

Confartigianato anche con piano sanitario assicurativo è più sicuro e vantaggioso per tutta la famiglia
Il piano è aperto a tutti, basta avere meno di 75 anni, propone diverse prestazioni tra indennizzi e rimborso spese.

Massimizza i tuoi benefici fiscali con le nuove linee guida per la dichiarazione dei redditi 2023
I nostri esperti sono pronti a occuparsi della redazione della tua dichiarazione dei redditi, garantendo un processo agevole e preciso. Grazie alle recenti circolari dell’Agenzia delle Entrate, abbiamo a disposizione tutte le informazioni necessarie per massimizzare le deduzioni dal reddito, le detrazioni d’imposta, i crediti d’imposta e altri importanti elementi che influiscono sulla compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche per l’anno d’imposta 2022. Da sempre Confartigianato è al passo con le ultime normative e direttive fiscali, assicurandoti che tutte le tue spese rilevanti siano correttamente considerate per ottenere i benefici fiscali a cui hai diritto. II fardello della dichiarazione dei redditi ti travolge? Affida il compito ai nostri professionisti esperti, che gestiranno tutti gli aspetti burocratici al posto tuo. Contattaci oggi stesso, prenota una consulenza personalizzata. I nostri uffici sono pronti ad accoglierti e a fornirti il supporto necessario per ottimizzare la tua situazione fiscale. Non lasciare che i dettagli sfuggano o che le opportunità di risparmio passino inosservate. Con il nostro aiuto, potrai affrontare la dichiarazione dei redditi con fiducia, sapendo di ottenere il massimo ritorno dalla tua situazione finanziaria. Prendi il controllo della tua dichiarazione dei redditi e goditi i vantaggi che derivano da una pianificazione fiscale accurata. Contattaci ora, da oggi avrai la redazione precisa e puntuale della tua dichiarazione dei redditi. Vuoi saperne di più?

E stata prorogata la scadenza per il versamento delle imposte per i soggetti “Isa”
Hai più tempo per effettuare il saldo del 2022, il primo acconto del 2023 delle imposte sui redditi e ii saldo IVA del 2022. Puoi versa re senza alcuna maggiorazione entro ii 20 luglio 2023, Se preferisci aspettare un po’ di più, puoi effettuare ii pagamento dal 21 luglio 2023 al 31 luglio 2023 con una piccola maggiorazione dello 0,40%. La notizia arriva direttamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, attraverso il comunicato stampa n. 98 del 14 giugno 2023. La proroga è valida per i soggetti “Isa” inclusi i forfetari e i minimi, offrendo loro un po’ di respiro in termini di adempimento fiscale. E’ importante sottolineare che per i contribuenti “privati” e i soggetti “non Isa”, le scadenze per i versamenti rimangono fissate al 30 giugno 2023 o al 31 luglio 2023. Contattaci oggi stesso per saperne di più e ricevere l’assistenza necessaria nel completare correttamente le tue transazioni finanziarie. Confartigianato è qui per aiutarti a navigare in modo sicuro e sereno attraverso le scadenze fiscali. Non rimandare, possiamo aiutarti. Vuoi saperne di più?

Con Confartigianato la condivisione dei documenti è smart
Confartigianato mette a disposizione delle aziende un portale completamente gratuito per l’amministrazione del personale Ecco cosa include il servizio paghe Confartigianato Vuoi saperne di più?

Revisore legale dal 2023: quando?
Confartigianato può darti un grande aiuto Il nuovo testo dell’articolo 2477 del Codice Civile, dopo le modifiche introdotte dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza,vede il suo avvio definitivo, dopo un lungo periodo di sospensione a causa della situazione di emergenza Covid, con l’approvazione del Bilancio di esercizio 2022. Sarà proprio in questa occasione, a fine aprile, che l’assemblea dei soci sarà tenuta a verificare l’eventuale superamento dei limiti imposti dal citato articolo 2477 e a procedere con la nomina dell’organo di controllo o del revisore legale. Vuoi saperne di più?

Contabilità in azienda
Vuoi avere la contabilità interna ma non sei sicuro della correttezza delle registrazioni fiscali? Ecco la soluzione: con il portale dedicato per la tua azienda, assistiamo l’amministrazione interna e ci occupiamo anche di chiusure del bilancio, nota integrativa, deposito, tutti gli adempimenti fiscali e formazione Vuoi saperne di più?