Confartigianato Professional

News

  1. Home
  2. /
  3. News
  4. /
  5. Page 15
 

Aree tematiche

Il portale MEPA chiude!

Con l’obiettivo di conformare la Piattaforma telematica (www.acquistinretepa.it) alle nuove disposizioni del Codice degli Appalti, informiamo che l’accesso al portale sarà sospeso dal 31 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024  Per dettagli e informazioni, contatta Cinzia Saracino0432 516775csaracino@uaf.it Vuoi saperne di più?

Importante! Autenticazione al portale Acquisti in Rete

Importante! Autenticazione al portale Acquisti in Rete Un’opportunità importante per comprendere e adattarsi alle nuove procedure di autenticazione. Non mancate l’appuntamento!  Consip ha organizzato un seminario online il 20 dicembre alle ore 11:00. Si parlerà delle nuove modalità di autenticazione che entreranno in vigore dal primo gennaio 2024 per l’accesso al portale Acquisti in Rete  Come Partecipare— Accedi al sito www.acquistinretepa.it — Se sei già registrato o abilitato, effettua il login con le tue credenziali esistenti (nome utente e password) — Se non sei registrato, puoi farlo in pochi semplici passi, successivamente accedi alla sezione Supporto > Eventi e Formazione per prenotarti all’evento Per dettagli e informazioni, contatta Cinzia Saracino0432 516775csaracino@uaf.it Vuoi saperne di più?

Proroga del lavoro agile per i lavoratori Fragili, tutte le Informazioni.

Analizziamo nel dettaglio cosa implica per i lavoratori e le aziende.

Contributi per l’Installazione di Sistemi di Sicurezza

La Regione Friuli Venezia-Giulia ha assegnato agli Enti Locali dei finanziamenti per interventi per l’installazione di sistemi di sicurezza. 

ASSIHELP

La polizza Long Term Care di rendita vitalizia per il caso di perdita di autosufficienza

Marchi+ 23

Contributo a Fondo Perduto per la Tutela dei Marchi all’estero La Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale presenta il Bando MARCHI+ 2023, un’opportunità straordinaria per sostenere le imprese di micro, piccole e medie dimensioni nella registrazione e tutela dei loro marchi all’estero.  Le risorse stanziate per questo bando ammontano a € 2 milioni proponendo servizi specialistici esterni suddivisi nelle seguenti misure: Misura A:— Registrazione di Marchi dell’Unione Europea — Contributo dell’80% delle spese ammissibili per le tasse di deposito e i servizi specialistici esterni — Importo massimo complessivo per marchio: €6.000 Misura B:— Registrazione di Marchi Internazionali — Contributo del 90% delle spese ammissibili per le tasse di registrazione e i servizi specialistici esterni — Importo massimo complessivo per marchio: €9.000 Ogni impresa può presentare più richieste di agevolazione sia per la Misura A che per la Misura B, fino a un massimo di € 25.000,00. Tutte le spese devono essere sostenute dal 1° gennaio 2020. La domanda può essere presentata a partire dal 21 novembre 2023 alle 9:30 Per maggiori informazioni:Flavio Cumer0432 516743fcumer@uaf.it Vuoi saperne di più?

Autorizzazione al trasporto di rifiuti: quale data va indicata sul formulario?

Cerchiamo di chiarire quale data va indicata nel Formulario di Identificazione del Rifiuto (F.I.R.) con riferimento all’autorizzazione al trasporto. Ecco cosa stabilisce la Circolare n. 13 del 21 dicembre 2021 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.  Sintesi sulla Data di Decorrenza: Prima Iscrizione:La data di validità corrisponde a quella di notifica del provvedimento Rinnovo con notifica successiva alla scadenza:Se il provvedimento di rinnovo è notificato dopo la scadenza della precedente autorizzazione, va inserita la data della notifica. Rinnovo con notifica prima della scadenza:Se il provvedimento di rinnovo è notificato prima della scadenza, va inseritacome data il giorno successivo a quello di scadenza. Tutto chiaro? Se hai dubbi, chiama. Per maggiori informazioni:Fabio Veronese0432 516735fveronese@uaf.it Vuoi saperne di più?

Imprenditori del settore commerciale, turistico e dei servizi, c’è un’importante notizia per voi.

Tra il 12 ottobre e il 12 dicembre, potrete presentare le vostre richieste tramite il portale ‘Istanze On Line. Arriva un nuovo bando che mette a disposizione fondi per sostenere e promuovere le micro, piccole e medie imprese che operano nei settori del commercio, del turismo e dei servizi.  Come funziona È abbastanza semplice. Queste sovvenzioni saranno assegnate attraverso una procedura di valutazione a sportello. L’importo varierà in base al tipo di intervento proposto. Interventi ammissibili Ecco alcune opzioni: lavori di ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione, e persino l’acquisto di arredi e attrezzature. Potrete anche richiedere fondi per migliorare l’efficienza energetica o per adeguarvi alle normative sulla sicurezza e molto altro.” Chi può partecipare?  Questi finanziamenti sono destinati alle microimprese e alle piccole e medie imprese operanti nei settori commerciali, turistici e dei servizi, (è definiti nell’allegato B del regolamento). Disponibilità In Friuli Venezia Giulia, sono stati messi a disposizione circa 3,7 milioni di euro per questo programma. Quindi, se avete nuovi progetti in mente, questa è un’opportunità da non perdere!” Cosa ne pensate, siete pronti a far crescere il vostro business? Noi siamo sempre pronti ad aiutarvi. Basta chiamare al numero 0432/516774 o scrivere a credito@uaf.it. Vuoi saperne di più?

Decadenza del Responsabile Tecnico dei Rifiuti dopo il 16 Ottobre. Cosa devi sapere

Tutte le Informazioni per Regolarizzare la Tua Situazione e Continuare a Operare. Dal 16 ottobre, i Responsabili Tecnici delle imprese iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, che non hanno superato l’apposito esame, sono decaduti. Ma non preoccuparti, abbiamo le informazioni essenziali su come continuare a operare.  Fino a 180 giorni di proroga Se sei un’impresa con un Responsabile Tecnico decaduto, hai ancora 180 giorni per regolarizzare la tua situazione. Durante questo periodo, il compito di Responsabile Tecnico sarà temporaneamente assunto dal legale rappresentante. Nomina un nuovo RT Entro questi 180 giorni, è essenziale che tu nomini un nuovo Responsabile Tecnico. Potrebbe anche essere il tuo RT precedente, nel caso abbia superato l’esame nel frattempo. Scadenza dell’esame estesa Per agevolare i Responsabili Tecnici precedentemente in carica, l’Albo ha deciso di estendere la data delle sessioni straordinarie d’esame fino al 15 aprile 2024. Fai presto, metti a posto la tua situazione.Noi siamo qui per aiutarti. Vuoi saperne di più?

ASSIYOU

La polizza contro gli infortuni e le malattie Confartigianato Udine Servizi SRL, in collaborazione con Assicura Agenzia e la compagnia Assimoco Assicurazioni S.p.A., mette a disposizione dei propri clienti (associati) la polizza volta a tutelare l’individuo e i suoi eredi (o l’azienda contraente) da un possibile stato di insufficienza economica conseguente al verificarsi di un infortunio. La polizza prevede la contraenza da parte sia di persona fisica che persona giuridica. È possibile assicurare fino a 10 persone facenti parte del nucleo familiare o aziendale (fino ad un massimo di 15 dipendenti). La polizza offre le seguenti prestazioni: Garanzia Base (Obbligatoria) Garanzie Facoltative (Infortuni) Garanzie Facoltative (Malattie) Estensioni La polizza prevede una tariffa unica indipendente dall’attività professionale esercitata dall’assicurato. La copertura è attiva h 24 / 365 giorni l’anno. L’assicurazione copre i rischi derivanti dall’esercizio di pratiche sportive svolte sia a scopo ricreativo che a carattere agonistico, comprese le attività considerate ad alto rischio (50% del massimale assicurato). È prevista la detraibilità dei premi versati del 19% fino al massimo consentito dalla legge di € 530. Vuoi saperne di più?