Confartigianato Professional

News

  1. Home
  2. /
  3. News
  4. /
  5. Page 3
 

Aree tematiche

RAEE: Semplificazioni per distributori e installatori

Semplificazioni per distributori e installatori. Stop all’iscrizione all’Albo Gestori e alle scritture cartacee.

Proroga Concordato Preventivo Biennale: C’è ancora tempo per aderire

C’è una seconda possibilità: fino al 12 dicembre 2024 è possibile presentare una dichiarazione integrativa.

CATA Artigianato FVG 2024: Proroga scadenze per la presentazione delle domande

Proroga scadenze per la presentazione delle domande: CATA Artigianato FVG 2024. Le richieste devono includere la rendicontazione delle spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2023.

RENTRI: La rivoluzione nella gestione dei rifiuti comincia il 15 Dicembre. Prepariamoci al cambiamento.

Prenderà il via il 15 dicembre 2024, il nuovoRegistro Elettronico Nazionale di Tracciabilità dei Rifiuti RENTRI

App IO: Arriva l’IT Wallet

Sull’App IO potremo caricare e gestire importanti documenti, come patente di guida, tessera sanitaria e carta europea della disabilità, accessibili direttamente dal nostro smartphone.

Bonus Natale 2024: Un extra per le feste

Con la Legge di conversione del Decreto
Omnibus, è stato introdotto il “Bonus Natale,” un’indennità speciale di 100 euro erogata con la tredicesima mensilità.

Sfalci e potature ora sono rifiuti urbani: via libera alla consegna in ecopiazzola

Finalmente approvato l’emendamento chiesto da Confartigianato. Sfalci e potature ora sono rifiuti urbani: via libera alla consegna in ecopiazzola.

Concordato Preventivo Biennale: La Sanatoria per i Contribuenti

I contribuenti hanno ora la possibilità di definire uno o più periodi d’imposta dal2018 al 2022, incrementando il reddito dichiarato secondo una percentuale calcolata in base al loro punteggio ISA. Questa operazione permette di ridurre le attività di accertamento fiscale.

Forfetari e Quadro RS: Comunicazioni dalla Agenzia delle Entrate

Nel 2023, l’Agenzia delle Entrate ha inviato delle comunicazioni ai contribuenti forfetari per incentivare l’adempimento spontaneo, richiedendo la corretta compilazione del quadro RS nella dichiarazione dei redditi.

Bandi di contributo: Sostegno della filiera bosco-legno nella Regione

La Regione Friuli Venezia Giulia ha messo a disposizione nuovi contributi a fondo perduto per incentivare investimenti produttivi nelle imprese della filiera bosco-legno.