Confartigianato Professional

Impresa

  1. Home
  2. /
  3. Impresa
  4. /
  5. Page 9
 

Aree tematiche

Manutentori Antincendio: da settembre dovranno avere la qualifica

Dal 25 settembre 2024, tutti i manutentori di presidi antincendio dovranno possedere una qualifica specifica.Scopri come ottenerla e quali sono le semplificazioni previste per le imprese con esperienza.

I webinar di Confartigianato: Affidamenti diretti e procedure negoziate sotto soglia comunitaria

10 luglio 2024, full immersion on-line dalle 9.30-alle 12.30. Confartigianato Udine Servizi, in collaborazione con Infoplus, organizza un webinar per comprendere e gestire al meglio le gare sotto soglia comunitaria.

I webinar di Confartigianato professional: COME PREPARARE UNA GARA D’APPALTO 28 giugno full immersion dalle 9.30 alle 12.30

Insieme analizzeremo la procedura di partecipazione a una gara di lavori, di servizi e forniture partendo dall’analisi di un disciplinare fino alla redazione della documentazione necessaria.

Difficoltà e Ritardi nella Raccolta di Pneumatici Fuori Uso (PFU): Confartigianato Sollecita il Ministero

Rilevate da Confartigianato numerose richieste di ritiro di Pneumatici Fuori Uso (PFU) rimaste inevase, che hanno causato difficoltà e ritardi significativi agli operatori del settore.

Scadenze: Il 16 giugno prima rata ILIA/IMU

Se sei proprietario di immobili non dimenticare questa scadenza
Ricorda che entro il 16 giugno va versato l’acconto o l’acconto ed il saldo.

Esenzioni ADR per gli Speditori: Chiarimenti del Ministero dei Trasporti

Questo segnale di apertura alle istanze del comparto testimonia l’importanza del dialogo tra le parti sociali e le istituzioni per garantire una normativa efficace e condivisa.

Scadenza Dichiarazione dei redditi

I nostri uffici sono a disposizione per supportarvi nella redazione della dichiarazione dei redditi.

Crediti d’Imposta 4.0 e R&S

Con la risoluzione n. 19 di data 12.04.2024 l’Agenzia delle Entrate ha sospeso l’utilizzo in compensazione mediante modello F24 dei crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali 4.0 e quelli relativi agli investimenti in ricerca &sviluppo, aventi periodo di riferimento 2023 e 2024.

Vantaggi fiscali: Polizze assicurative e previdenza complementare

La legislazione italiana favorisce l’acquisto di una polizza assicurativa da parte dei cittadini tramite delle agevolazioni fiscali, che consentono di detrarre dalla dichiarazione dei redditi parte del premio annuale da versare alla compagnia.

Nuove modalità di autenticazione al Portale Acquisti in Rete: da oggi è possibile accedere con la CNS

Nell’ottica di continua evoluzione della piattaforma di e-Procurement e in adeguamento alle regole tecniche emanate da AgID,