Confartigianato Professional

Magazine

Manutentori Antincendio: da settembre dovranno avere la qualifica

Grazie all’impegno di Confartigianato sono previste semplificazioni per le imprese che operano nel settore da almeno tre anni

Dal 25 settembre 2024, tutti i manutentori di presidi antincendio dovranno possedere una qualifica specifica.Scopri come ottenerla e quali sono le semplificazioni previste per le imprese con esperienza

Chi effettua la manutenzione dei seguenti presidi dovrà essere qualificato, con attestazione rilasciata dai Vigili del Fuoco:

• Estintori
• Idranti
• Porte e finestre tagliafuoco
• Sprinkler
• IRAI (rivelazione allarme incendio)
• EVAC (allarme vocale gestione emergenze)
• Sistemi di smaltimento fumo e calore
• Impianti ad estinzione gassosa
• Impianti a schiuma
• Impianti aerosol
• Impianti water-mist (acqua nebulizzata)
• Impianti a polvere
• Impianti a riduzione d’ossigeno
• Impianti a pressione differenziale

Per ottenere la qualifica di tecnico manutentore antincendio sono previsti tre percorsi :

Esame Completo con Corso
-Seguire un percorso formativo specifico per il presidio di riferimento.
-Prova scritta (quiz a risposta multipla), esame orale e prova pratica.

Esame Completo senza Corso
— Per chi ha almeno 3 anni di esperienza documentata nella manutenzione antincendio (dal 25 settembre 2022).Questa modalità è valida solo per un periodo transitorio.

Esame Ridotto
— Solo esame orale. Riservato a chi ha 3 anni di esperienza e formazione certificata pregressa.

Semplificazioni

Grazie all’azione sindacale di Confartigianato Impianti, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha preannunciato semplificazioni per le procedure d’esame. Chi ha documentato almeno 3 anni di esperienza potrà sostenere solo un’unica prova orale relativa all’attività svolta e documentata nel proprio curriculum.

Per informazioni e per richiedere supporto, rivolgiti ai referenti di categoria di Confartigianato.

Vuoi saperne di più?







    5.0 (3) 730 (10) Agenzia delle entrate (3) agenzia entrate (3) Albo gestori (7) Ambiente (14) Antincendio (3) Appalti (15) Area fiscale (22) Artigiani (4) assicurazione (5) Assicurazioni (4) Assistenza (3) Assistenza fiscale (3) Auto (4) Bandi (26) Bando (7) Beni strumentali (8) Bonus (19) Buste paga (4) CAAF (9) Camera di commercio (4) cantiere (3) cantieri (4) CCIAA (4) CIE (5) Cittadino (5) Compensazione (3) Comunicazione (3) concordato (6) Condomini (4) Confartigianatoprofessional (45) Confartigianatoservizi (32) Congiunto (3) Consulenza tecnologica (4) Consulenze (4) Contributi (31) Contributi a fondo perduto (5) Contributi scolastici (3) Copertura (3) cpb (6) Crediti (7) Credito (4) Credito d'imposta (9) CU (3) Decesso (3) Detraibile (3) Dichiarazione (10) Dichiarazione dei redditi (13) Digitale (6) Dipendenti (4) Domanda (4) Ebiart (3) Edilizia (10) Energia (15) Finanziamenti (12) Firma digitale (4) Fondo perduto (18) fondoperduto (5) Formazione (10) Formulario (4) Fotovoltaico (4) Gas (9) Gse (3) Impianti (7) Imposte (3) Incentivi (4) Innovazione (4) Innovazione tecnologica (5) Investimenti (7) Irpef (3) ISEE (7) Locazioni (3) Mepa (6) MUD (4) Patente (3) Polizza (3) Precompilato (3) Privati (8) Rapporto di lavoro (9) Redditi (8) Registro (5) Regolarizzazione (4) Remissione in bonis (4) Rentri (5) Responsabile tecnico (3) Rifiuti (21) Rimborso (5) Risparmio energetico (7) Scadenza (3) Sicurezza (26) SPID (5) Studi scolastici (3) Successione (3) Transizione (3) Trasporto (11) Versamento (5) Vita d'impresa (5) Vita privata (3) Welfare (4)