Confartigianato Professional

News

  1. Home
  2. /
  3. Persone
  4. /
  5. Assicurazioni
  6. /
  7. Vantaggi fiscali: Polizze assicurative...

Vantaggi fiscali: Polizze assicurative e previdenza complementare

Vediamo quali sono i benefici fiscali della previdenza complementare


La legislazione italiana favorisce l’acquisto di una polizza assicurativa da parte dei cittadini tramite delle agevolazioni fiscali, che consentono di detrarre dalla dichiarazione dei redditi parte del premio annuale da versare alla compagnia.  

La detraibilità è prevista per i premi assicurativi relativi alle seguenti tipologie di polizze:
—Assicurazioni aventi ad oggetto il rischio di morte o di invalidità permanente non inferiore al 5 per cento;
—Assicurazioni aventi ad oggetto il rischio di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana;
—Assicurazioni aventi per oggetto il rischio di eventi calamitosi relative a unità immobiliari ad uso abitativo.

Assipro
Polizza TCM Temporanea Caso Morte
Premio detraibile nella misura del 19% fino ad un massimo di 530 euro

Assihelp
Polizza LTC Long Term Care (Perdita di autosufficienza)
Premio detraibile nella misura del 19% fino ad un massimo di 1.291,14 euro

Assiyou
Infortuni
Premio detraibile nella misura del 19% fino ad un massimo di 530 euro

Assicare
Piano sanitario
Contributo alla Mutua detraibile nella misura del 19% fino ad un massimo di 1.300 euro

Assihome
Polizza multirischi sulla Casa e sulla Vita Privata
Parte di premio a copertura degli eventi calamitosi detraibile nella misura del 19% senza limiti

BENEFICI FISCALI DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE
Durante la fase di accumulo è possibile dedurre dal reddito complessivo annuo i contributi versati al fondo pensione fino al limite di 5.164,57 euro. I rendimenti maturati dal fondo pensione sono soggetti all’imposta del 20%, più favorevole rispetto al 26% che si applica alla maggior parte delle forme di risparmio finanziario. La tassazione è ridotta al 12,5% sulla quota del rendimento che deriva dal possesso di titoli di Stato e titoli similari.

Vuoi saperne di più?





    5.0 (4) 110 (4) 730 (7) Agenzia delle entrate (3) Albo gestori (7) Ambiente (11) Antincendio (3) Appalti (15) Area fiscale (17) Artigiani (4) assicurazione (5) Assicurazioni (3) Assistenza (3) Assistenza fiscale (3) Auto (3) Bandi (28) Bando (8) Beni strumentali (8) Bonus (20) Buste paga (3) CAAF (6) Camera di commercio (3) cantiere (4) cantieri (4) cata (4) CCIAA (3) CIE (4) Cittadino (4) Compensazione (3) Comunicazione (3) concordato (7) Condomini (3) Confartigianatoprofessional (49) Confartigianatoservizi (34) Congiunto (3) Consulenza tecnologica (3) Consulenze (4) Contabilità (3) Contributi (32) Contributi a fondo perduto (5) contributiafondoperduto (4) Copertura (3) cpb (7) Crediti (7) Credito (4) Credito d'imposta (9) CU (4) Decesso (3) Dichiarazione (13) Dichiarazione dei redditi (10) Digitale (5) Dipendenti (3) Domanda (4) Ecobonus (3) Edilizia (12) Energia (12) Finanziamenti (10) Firma digitale (3) Fondo perduto (17) fondoperduto (6) Formazione (7) Formulario (4) Fotovoltaico (3) Gas (8) Impianti (6) Imposte (5) Incentivi (4) Innovazione (3) Innovazione tecnologica (4) Investimenti (7) Irpef (5) ISEE (4) Locazioni (3) Mepa (6) MUD (4) Patente (3) Polizza (3) Precompilato (3) Privati (7) Proroga (3) Rapporto di lavoro (6) Redditi (11) Registro (5) Regolarizzazione (4) Remissione in bonis (3) Rentri (6) Responsabile tecnico (3) Rifiuti (21) Rimborso (5) Risparmio energetico (6) Ristrutturazione (3) Scadenza (5) Sicurezza (25) SPID (4) Transizione (4) Trasporto (11) Versamento (5) Vita d'impresa (4) Vita privata (3) Welfare (4)