Confartigianato Professional

News

  1. Home
  2. /
  3. Persone
  4. /
  5. Energia
  6. /
  7. Energia elettrica: Ultimi giorni...

Energia elettrica: Ultimi giorni per il mercato tutelato delle famiglie

Dal 1° luglio, chi non ha scelto un fornitore del mercato libero passerà automaticamente al Servizio a Tutele Graduali (STG)

Mancano pochi giorni alla fine del mercato tutelato per l’energia elettrica. Scopriamo cosa significa e come orientarci nel nuovo scenario energetico.

Cosa Cambia dal 1° Luglio?

Fine del Mercato Tutelato

Dal 1° luglio, i clienti elettrici non vulnerabili che non hanno ancora scelto un fornitore del mercato libero passeranno automaticamente al Servizio a Tutele Graduali (STG). Il servizio garantirà la continuità della fornitura, senza interruzioni, per circa 3 anni, fino al 31 marzo 2027.

Servizio a Tutele Graduali
— Durata: 3 anni (fino al 31 marzo 2027).
— Fornitore: Assegnato tramite asta nella zona di residenza.
— Transizione: Automatica e senza interruzione del servizio.

Chi sono i clienti Vulnerabili
— Persone con età superiore ai 75 anni.
— Beneficiari di bonus sociali.
— Soggetti con disabilità (art. 3 L.104/92).
— Residenti in strutture abitative di emergenza.
— Residenti in isole minori non interconnesse.

Continuità del Servizio di Maggior Tutela
I clienti vulnerabili continueranno a essere serviti dal Servizio di Maggior Tutela anche dopo il 1° luglio 2024.

Passaggio al Mercato Libero
Tutti i clienti, sia vulnerabili che non vulnerabili, possono scegliere in qualsiasi momento di entrare nel mercato libero dell’energia.

Libertà di Scelta per Tutti

Confartigianato Udine ti da la consulenza gratuita

Per orientarti tra le tante offerte disponibili, Confartigianato Udine propone una consulenza gratuita e personalizzata. Con a un’esclusiva offerta per le utenze domestiche, è possibile avere luce e gas a prezzo di mercato senza rincari, a “zero spread”.

Ecco i vantaggi dell’Offerta di Confartigianato Udine

Gratis: Nessun costo di adesione.

Continuità: Nessuna interruzione di fornitura.

Supporto: Un consulente a disposizione (no call center).

Come Richiedere un Preventivo
Per un preventivo senza impegno, puoi venire negli uffici di Confartigianato più vicini a casa tua qui l’elenco: https://confartigianatoprofessional.it/contatti/

Questa è una grande opportunità, sarebbe un peccato non approfittarne.

Vuoi saperne di più?





    5.0 (4) 110 (4) 730 (7) Agenzia delle entrate (3) Albo gestori (8) Ambiente (11) Amianto (3) Antincendio (3) Appalti (15) Area fiscale (17) Artigiani (4) assicurazione (5) Assicurazioni (3) Assistenza (3) Assistenza fiscale (3) Auto (3) Bandi (28) Bando (8) Beni strumentali (8) Bonus (20) Bonus energia (3) Buste paga (3) CAAF (6) Camera di commercio (3) cantiere (4) cantieri (4) cata (4) CCIAA (3) CIE (4) Cittadino (4) Compensazione (3) Comunicazione (3) concordato (7) Condomini (3) Confartigianatoprofessional (49) Confartigianatoservizi (34) Congiunto (3) Consulenza tecnologica (3) Consulenze (4) Contabilità (3) Contributi (32) Contributi a fondo perduto (5) contributiafondoperduto (4) Copertura (3) cpb (7) Crediti (7) Credito (4) Credito d'imposta (9) CU (4) Dichiarazione (13) Dichiarazione dei redditi (10) Digitale (5) Dipendenti (3) Domanda (4) Ecobonus (3) Edilizia (12) Energia (12) Finanziamenti (10) Firma digitale (3) Fondo perduto (17) fondoperduto (6) Formazione (7) Formulario (4) Fotovoltaico (3) Gas (8) Impianti (6) Imposte (5) Incentivi (4) Innovazione (3) Innovazione tecnologica (4) Investimenti (7) Irpef (5) ISEE (4) Locazioni (3) Mepa (6) MUD (4) Pec (3) Precompilato (3) Privati (7) Proroga (3) Rapporto di lavoro (6) Redditi (11) Registro (5) Regolarizzazione (4) Remissione in bonis (3) Rentri (6) Responsabile tecnico (4) Rifiuti (22) Rimborso (5) Risparmio energetico (6) Ristrutturazione (3) Scadenza (5) Sicurezza (25) SPID (4) Transizione (4) Trasporto (12) Versamento (5) Vita d'impresa (4) Vita privata (3) Welfare (4)