Confartigianato Professional

News

  1. Home
  2. /
  3. Impresa
  4. /
  5. Ambiente
  6. /
  7. RENTRI: La rivoluzione nella...

RENTRI: La rivoluzione nella gestione dei rifiuti comincia il 15 Dicembre. Prepariamoci al cambiamento.

RENTRI una svolta nella gestione dei rifiuti per tutte le imprese che li producono o li gestiscono.

Prenderà il via il 15 dicembre 2024, il nuovo Registro Elettronico Nazionale di Tracciabilità dei Rifiuti RENTRI

Questo sistema, erede del Sistri, segna l’abbandono della documentazione cartacea per una gestione completamente digitale, non priva di rischi e complessità.

Come Funziona il RENTRI?

Il RENTRI si svilupperà in due fasi:

  • Fase 1 (Transitoria): Sostituzione dei modelli cartacei attuali di Registro C/S e formulario con nuovi modelli che potranno essere generati dal portale.
  • Fase 2 (Digitale): Passaggio completo alla gestione digitale dei rifiuti per le imprese iscritte al RENTRI, che avverrà in fasi progressive.

Le imprese con oltre 50 dipendenti e quelle che gestiscono rifiuti a titolo professionale entreranno direttamente nella Fase 2 dal 13 febbraio 2025.

Prepariamoci al Cambiamento.

Quali sono i passaggi? Quali gli strumenti e le tempistiche? Quale supporto avrai da Confartigianato?

Per rispondere a tutte le domande e preparare le aziende a questa transizione, Confartigianato organizza una serie di incontri informativi:

  • Mercoledì 13 novembre 2024 – ore 18.15 Sede Confartigianato di Udine Nord, via Puintat 2 (fronte Terminal Nord)
  • Mercoledì 20 novembre 2024 – ore 18.00 Sede Confartigianato di Tolmezzo (UD), via della Cooperativa 10/B
  • Lunedì 25 novembre 2024 – ore 18.00 Sede Confartigianato di Latisana (UD), via Gregorutti 2

Relatore:

Fabio Veronese
Responsabile Ufficio Sicurezza, Ambiente, Energia – Confartigianato Udine Servizi srl

A chi è rivolto

  • Produttori di rifiuti pericolosi, indipendentemente dal numero di dipendenti
  • Produttori di soli rifiuti non pericolosi da lavorazioni artigianali con oltre 10 dipendenti
  • Trasportatori e gestori di rifiuti

La partecipazione è gratis per le imprese associate a Confartigianato, basta registrarsi al link: https://confartigianatoprofessional.it/eventi/

Vuoi saperne di più?





    5.0 (4) 110 (4) 730 (7) Agenzia delle entrate (3) Albo gestori (7) Ambiente (11) Antincendio (3) Appalti (15) Area fiscale (17) Artigiani (4) assicurazione (5) Assicurazioni (3) Assistenza (3) Assistenza fiscale (3) Auto (3) Bandi (27) Bando (7) Beni strumentali (8) Bonus (20) Buste paga (3) CAAF (6) Camera di commercio (3) cantiere (4) cantieri (4) cata (4) CCIAA (3) CIE (4) Cittadino (4) Compensazione (3) Comunicazione (3) concordato (7) Condomini (3) Confartigianatoprofessional (47) Confartigianatoservizi (33) Congiunto (3) Consulenza tecnologica (3) Consulenze (4) Contabilità (3) Contributi (30) Contributi a fondo perduto (5) Copertura (3) cpb (7) Crediti (7) Credito (4) Credito d'imposta (9) CU (4) Decesso (3) Detraibile (3) Dichiarazione (13) Dichiarazione dei redditi (10) Digitale (5) Dipendenti (3) Domanda (4) Ecobonus (3) Edilizia (12) Energia (12) Finanziamenti (9) Firma digitale (3) Fondo perduto (17) fondoperduto (5) Formazione (7) Formulario (4) Fotovoltaico (3) Gas (8) Impianti (6) Imposte (5) Incentivi (4) Innovazione (3) Innovazione tecnologica (4) Investimenti (6) Irpef (5) ISEE (4) Locazioni (3) Mepa (6) MUD (4) Patente (3) Polizza (3) Precompilato (3) Privati (7) Proroga (3) Rapporto di lavoro (6) Redditi (11) Registro (5) Regolarizzazione (4) Remissione in bonis (3) Rentri (6) Responsabile tecnico (3) Rifiuti (21) Rimborso (5) Risparmio energetico (6) Ristrutturazione (3) Scadenza (5) Sicurezza (25) SPID (4) Transizione (4) Trasporto (11) Versamento (5) Vita d'impresa (4) Vita privata (3) Welfare (4)