Tra le novità del Milleproroghe 2025, c’è anche la proroga per l’adeguamento assicurativo contro i rischi catastrofali.
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per le imprese italiane di stipulare una polizza assicurativa contro i danni causati da eventi catastrofali, come terremoti e alluvioni. Vista la mancata pubblicazione del decreto attuativo, l’adempimento non è ancora operativo.
Il termine per adeguarsi è stato prorogato al 31 marzo 2025.
L’importanza di essere assicurati
Le imprese, hanno l’obbligo di assicurare i beni iscritti a bilancio, inclusi fabbricati, impianti e macchinari. Questa polizza è una misura essenziale per garantire la continuità produttiva in caso di calamità. Senza un’adeguata copertura, le aziende potrebbero subire gravi perdite economiche, mettendo a rischio occupazione e ripresa.
E chi non si adegua?
Le imprese che non si assicureranno entro la nuova scadenza perderanno l’accesso a contributi, sovvenzioni o agevolazioni finanziarie basate su risorse pubbliche.
Perché la proroga?
La scadenza iniziale del 31 dicembre 2024 è stata posticipata di tre mesi per permettere la definizione delle modalità attuative
Al momento le compagnie assicurative possono emettere polizza catastrofali ma non ci è dato sapere se le medesime siano in conformità con le linee guida ancora non note
E allora cosa fare?
In attesa dei decreti attuativi Confartigianato è come sempre al tuo fianco per affrontare questo adempimento nei tempi e modi corretti.
Resta informato: seguici sui social o visita il nostro sito per aggiornamenti
costanti o passa in una delle nostre sedi presenti sul territorio.
5.0 (4) 110 (4) 730 (7) Agenzia delle entrate (3) Albo gestori (7) Ambiente (11) Antincendio (3) Appalti (15) Area fiscale (17) Artigiani (4) assicurazione (5) Assicurazioni (3) Assistenza (3) Assistenza fiscale (3) Auto (3) Bandi (28) Bando (8) Beni strumentali (8) Bonus (20) Buste paga (3) CAAF (6) Camera di commercio (3) cantiere (4) cantieri (4) cata (4) CCIAA (3) CIE (4) Cittadino (4) Compensazione (3) Comunicazione (3) concordato (7) Condomini (3) Confartigianatoprofessional (49) Confartigianatoservizi (34) Congiunto (3) Consulenza tecnologica (3) Consulenze (4) Contabilità (3) Contributi (32) Contributi a fondo perduto (5) contributiafondoperduto (4) Copertura (3) cpb (7) Crediti (7) Credito (4) Credito d'imposta (9) CU (4) Decesso (3) Dichiarazione (13) Dichiarazione dei redditi (10) Digitale (5) Dipendenti (3) Domanda (4) Ecobonus (3) Edilizia (12) Energia (12) Finanziamenti (10) Firma digitale (3) Fondo perduto (17) fondoperduto (6) Formazione (7) Formulario (4) Fotovoltaico (3) Gas (8) Impianti (6) Imposte (5) Incentivi (4) Innovazione (3) Innovazione tecnologica (4) Investimenti (7) Irpef (5) ISEE (4) Locazioni (3) Mepa (6) MUD (4) Patente (3) Polizza (3) Precompilato (3) Privati (7) Proroga (3) Rapporto di lavoro (6) Redditi (11) Registro (5) Regolarizzazione (4) Remissione in bonis (3) Rentri (6) Responsabile tecnico (3) Rifiuti (21) Rimborso (5) Risparmio energetico (6) Ristrutturazione (3) Scadenza (5) Sicurezza (25) SPID (4) Transizione (4) Trasporto (11) Versamento (5) Vita d'impresa (4) Vita privata (3) Welfare (4)