IL CIN è diventato un requisito fondamentale per chi gestisce affitti brevi e strutture turistiche in Italia.
Introdotto per garantire trasparenza e correttezza nel settore, il CIN dovrà essere richiesto ed esposto da tutte le strutture ricettive e da chi offre locazioni a breve termine o per finalità turistiche.
Cos’è il Codice CIN?
Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) è un codice obbligatorio per tutte le strutture ricettive e gli immobili destinati ad affitti brevi o turistici. Questo codice è parte della Banca Dati Nazionale delle Strutture Ricettive (BFSR) e serve per garantire la tutela della concorrenza e contrastare le forme irregolari di ospitalità.
Come richiedere il Codice CIN
Richiedere il CIN è semplice: basta collegarsi al sito del Ministero del Turismo e accedere con SPID o CIE. Una volta ottenuto, il codice deve essere esposto all’esterno della struttura e riportato in tutti gli annunci pubblicitari.
Le sanzioni
Le sanzioni per chi non si adeguerà a questo obbligo inizieranno dal 60° giorno successivo alla pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale che è avvenuta il 3 settembre 2024.
Serve aiuto?
Se non hai lo SPID o non sai come procedere, contattaci: siamo qui per aiutarti!
https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/
5.0 (4) 110 (4) 730 (7) Agenzia delle entrate (3) Albo gestori (7) Ambiente (11) Antincendio (3) Appalti (15) Area fiscale (17) Artigiani (4) assicurazione (5) Assicurazioni (3) Assistenza (3) Assistenza fiscale (3) Auto (3) Bandi (28) Bando (8) Beni strumentali (8) Bonus (20) Buste paga (3) CAAF (6) Camera di commercio (3) cantiere (4) cantieri (4) cata (4) CCIAA (3) CIE (4) Cittadino (4) Compensazione (3) Comunicazione (3) concordato (7) Condomini (3) Confartigianatoprofessional (49) Confartigianatoservizi (34) Congiunto (3) Consulenza tecnologica (3) Consulenze (4) Contabilità (3) Contributi (32) Contributi a fondo perduto (5) contributiafondoperduto (4) Copertura (3) cpb (7) Crediti (7) Credito (4) Credito d'imposta (9) CU (4) Decesso (3) Dichiarazione (13) Dichiarazione dei redditi (10) Digitale (5) Dipendenti (3) Domanda (4) Ecobonus (3) Edilizia (12) Energia (12) Finanziamenti (10) Firma digitale (3) Fondo perduto (17) fondoperduto (6) Formazione (7) Formulario (4) Fotovoltaico (3) Gas (8) Impianti (6) Imposte (5) Incentivi (4) Innovazione (3) Innovazione tecnologica (4) Investimenti (7) Irpef (5) ISEE (4) Locazioni (3) Mepa (6) MUD (4) Patente (3) Polizza (3) Precompilato (3) Privati (7) Proroga (3) Rapporto di lavoro (6) Redditi (11) Registro (5) Regolarizzazione (4) Remissione in bonis (3) Rentri (6) Responsabile tecnico (3) Rifiuti (21) Rimborso (5) Risparmio energetico (6) Ristrutturazione (3) Scadenza (5) Sicurezza (25) SPID (4) Transizione (4) Trasporto (11) Versamento (5) Vita d'impresa (4) Vita privata (3) Welfare (4)