Edilizia: Novità e implicazioni della patente a punti
La Patente a punti o Crediti, una misura del Decreto Legge del 2 marzo 2024 n. 19 per contrastare lavoro sommerso e insufficienti condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Ufficio Bandi: Il pass per accedere ai finanziamenti a fondo perduto
L’Ufficio Bandi di Confartigianato Udine Servizi è un prezioso alleato per accedere a finanziamenti a fondo perduto.
Credito d’Imposta Beni Strumentali 5.0: Guida agli incentivi per investimenti energetici
Opportunità dal nuovo credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali a riduzione energetica.
CATA per gli Artigiani: Opportunità di investimento e sviluppo
Il CATA propone agli artigiani del Friuli Venezia Giulia un’opportunità di sostegno finanziario per investimenti, consulenze e interessi passivi con contributi a fondo perduto che possono coprire fino al 50% della spesa.
Bonus Export Digitale Plus: Contributi per la Digitalizzazione delle Imprese Manifatturiere
Contributi per la Digitalizzazione delle Imprese Manifatturiere Finanziamento per micro e piccole imprese, reti e consorzi nell’ambito della digitalizzazione.
MUD 2024: Proroga al 1° luglio
Le nuove disposizioni e le modalità di presentazione per il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale
La scadenza per la presentazione del MUD 2024 è prorogata al 1° luglio, dal momento che il 30 giugno è festivo.
I webinar di Confartigianato: Avvalimento e subappalto nel nuovo codice dei contratti pubblici
Le novità normative e le migliori pratiche operative per gestire avvalimento e subappalto in ambito pubblico.
Prorogata al 1 luglio 2024 la Cessazione del Mercato Tutelato: Cosa Cambia per noi consumatori
ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), in linea con quanto previsto dal recente decreto energia ha annunciato la proroga al primo luglio 2024 la data di cessazione del mercato tutelato per i clienti privati.
Sicurezza sul Lavoro: Il ruolo del rappresentante dei lavoratori
Sicurezza sul Lavoro: Il ruolo del rappresentante dei lavoratori.
In un contesto lavorativo sempre più attento alla sicurezza e al benessere dei dipendenti, il ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS/RLST) riveste un’importanza cruciale.
Bando ISI INAIL: pubblicato il calendario con le scadenze
Bando ISI INAIL: pubblicato il calendario con le scadenze
INAIL ha pubblicato il calendario con le scadenze del bando ISI 2023 (a valere sul 2024). Le imprese avranno tempo dal 15 aprile al 30 maggio per caricare le domande sul portale.