Confartigianato Professional

News

  1. Home
  2. /
  3. Impresa
  4. /
  5. Assicurazioni
  6. /
  7. Eventi catastrofali: obbligo di...

Eventi catastrofali: obbligo di copertura assicurativa per le imprese

L’Italia è uno dei paesi europei con il più alto rischio sismico e di dissesto idrogeologico con quasi il 94% dei comuni a rischio frane, alluvioni o erosione costiera.

In questi comuni operano 4,5 milioni di imprese e solo il 5% di questi risulta assicurato per gli eventi catastrofali.

Per questo motivo, la Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all’iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

L’obbligo assicurativo per le imprese DECORRE DEFINITIVAMENTE DAL 01/01/2026.

Coinvolge tutte le aziende, con eccezione di quelle agricole, e la mancata ottemperanza porta con se pesanti conseguenze.

Oltre alla mancata tutela del patrimonio aziendale, l’impresa dovrà sostenere da sola i costi di ripristino dei danni.

Le aziende inadempienti non potranno accedere a contributi, sovvenzioni e agevolazioni finanziarie a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali.

Infine, si ricorda che il Regolamento di diversi istituti di Credito prevede la necessità di avere le sopracitate coperture in caso di erogazione di finanziamenti alle imprese destinatarie della norma.

Al contrario l’assicurazione stimola le imprese a effettuare una analisi delle fonti di pericolo, a realizzare misure preventive, a organizzare la gestione delle emergenze, per aumentare la resilienza dell’impresa stessa.

La copertura permette di ridurre i tempi e i costi di ripristino dei beni danneggiati, consentendo una più rapida ripresa dell’attività produttiva e commerciale.

Per ottemperare all’obbligo di copertura contro i rischi catastrofali previsto dalla Legge di Bilancio 2024, il nostro partner Assicura ha creato ed affinato una nuova sezione eventi catastrofali all’interno della polizza collettiva Assirisk.

Per qualsiasi informazione e per conoscere l’offerta di Confartigianato e Assicura contatta uno dei nostri Uffici presenti sul territorio.

Vuoi saperne di più?








    5.0 (4) 110 (4) 730 (7) Agenzia delle entrate (3) Albo gestori (8) Ambiente (11) Amianto (3) Amministratori (4) Appalti (15) Area fiscale (17) Artigiani (4) assicurazione (5) Assicurazioni (3) Assistenza fiscale (3) Auto (3) Bandi (29) Bando (8) Beni strumentali (8) Bonus (22) Bonus energia (3) Buste paga (3) CAAF (7) Camera di commercio (3) cantiere (4) cantieri (5) cata (4) CCIAA (3) CIE (5) Cittadino (4) Comunicazione (4) concordato (7) Condomini (3) Confartigianatoprofessional (55) Confartigianatoservizi (34) Congiunto (3) Consulenza tecnologica (3) Consulenze (4) Contabilità (3) Contributi (33) Contributi a fondo perduto (6) contributiafondoperduto (4) contributo (4) cpb (8) Crediti (7) Credito (4) Credito d'imposta (9) CU (4) Dichiarazione (14) Dichiarazione dei redditi (11) Digitale (7) Dipendenti (3) Domanda (4) Ecobonus (4) Edilizia (13) Energia (16) Finanziamenti (11) Firma digitale (3) Fondo perduto (17) fondoperduto (6) Formazione (8) Formulario (4) Fotovoltaico (3) Gas (9) Impianti (6) Imposte (5) Impresa (3) Incentivi (4) Innovazione (5) Innovazione tecnologica (4) Inps (4) Investimenti (7) Irpef (5) ISEE (4) lavoro (4) Locazioni (3) Mepa (6) MUD (4) Pec (6) Precompilato (3) Privati (8) Proroga (3) Rapporto di lavoro (6) Redditi (12) Registro (5) Regolarizzazione (4) Remissione in bonis (3) Rentri (7) Responsabile tecnico (4) Rifiuti (23) Rimborso (5) Risparmio energetico (6) Ristrutturazione (3) Scadenza (7) Sicurezza (27) SPID (5) Transizione (4) Trasporto (12) Versamento (5) Vita d'impresa (4) Welfare (4)