Dal primo gennaio 2024, l’obbligo di fatturazione elettronica diventa realtà per i minimi e coloro che adottano il regime forfettario (ex Legge n. 398/91).
La trasformazione è stata introdotta con il Decreto Legge n. 36 del 2022, che ha revocato l’esonero dall’obbligo precedentemente garantito
È importante ricordare che, a partire dal 1° luglio 2022, i contribuenti con ricavi o compensi del 2021 superiori a 25.000 euro sono stati già tenuti ad adottare la fatturazione elettronica. Con l’inizio del 2024, l’obbligo si estende a tutti i contribuenti forfettari, indipendentemente dall’entità del fatturato.
L’introduzione della fatturazione elettronica rappresenta un ulteriore passo verso la modernizzazione e la semplificazione delle pratiche fiscali, garantendo maggiore efficienza e trasparenza nei processi di scambio di documenti contabili.
Ti consigliamo di iniziare a familiarizzare con le procedure e gli strumenti necessari per adeguarti prima possibile a questa importante evoluzione.
Per aggiornamenti, consulenza, su questo e altre novità, contattaci, siamo qui per aiutarti.
5.0 (4) 110 (4) 730 (7) Agenzia delle entrate (3) Albo gestori (7) Ambiente (11) Antincendio (3) Appalti (15) Area fiscale (17) Artigiani (4) assicurazione (5) Assicurazioni (3) Assistenza (3) Assistenza fiscale (3) Auto (3) Bandi (27) Bando (7) Beni strumentali (8) Bonus (20) Buste paga (3) CAAF (6) Camera di commercio (3) cantiere (4) cantieri (4) cata (4) CCIAA (3) CIE (4) Cittadino (4) Compensazione (3) Comunicazione (3) concordato (7) Condomini (3) Confartigianatoprofessional (47) Confartigianatoservizi (33) Congiunto (3) Consulenza tecnologica (3) Consulenze (4) Contabilità (3) Contributi (30) Contributi a fondo perduto (5) Copertura (3) cpb (7) Crediti (7) Credito (4) Credito d'imposta (9) CU (4) Decesso (3) Detraibile (3) Dichiarazione (13) Dichiarazione dei redditi (10) Digitale (5) Dipendenti (3) Domanda (4) Ecobonus (3) Edilizia (12) Energia (12) Finanziamenti (9) Firma digitale (3) Fondo perduto (17) fondoperduto (5) Formazione (7) Formulario (4) Fotovoltaico (3) Gas (8) Impianti (6) Imposte (5) Incentivi (4) Innovazione (3) Innovazione tecnologica (4) Investimenti (6) Irpef (5) ISEE (4) Locazioni (3) Mepa (6) MUD (4) Patente (3) Polizza (3) Precompilato (3) Privati (7) Proroga (3) Rapporto di lavoro (6) Redditi (11) Registro (5) Regolarizzazione (4) Remissione in bonis (3) Rentri (6) Responsabile tecnico (3) Rifiuti (21) Rimborso (5) Risparmio energetico (6) Ristrutturazione (3) Scadenza (5) Sicurezza (25) SPID (4) Transizione (4) Trasporto (11) Versamento (5) Vita d'impresa (4) Vita privata (3) Welfare (4)