Confartigianato Professional

News

  1. Home
  2. /
  3. Impresa
  4. /
  5. Ambiente
  6. /
  7. MUD 2025: scadenza fissata...

MUD 2025: scadenza fissata al 28 giugno

Nuovo modello e aggiornamenti per la dichiarazione ambientale

È stato pubblicato il 28 febbraio il DPCM contenente il nuovo modello di dichiarazione ambientale MUD per l’anno 2025. La scadenza per la presentazione è il 28 giugno 2025.

Novità principali rispetto al 2024

È stato introdotto nella scheda Materiali Secondari (Scheda MAT) il campo Ammendante compostato con fanghi (ACF).

Per il calcolo del numero dei dipendenti si fa riferimento alla nuova definizione introdotta dal RENTRI, ovvero:
Numero di persone che lavorano, con vincoli di subordinazione, per conto dell’ente o dell’impresa, in forza di un contratto di lavoro, e che percepiscono per il lavoro effettuato una remunerazione. Il numero è riferito alla totalità dei dipendenti presenti nell’impresa o nell’Ente al 31 dicembre dell’anno precedente a quello di riferimento. Ai fini del calcolo dei dipendenti presenti al 31 dicembre dell’anno precedente a quello di riferimento, si specifica che i dipendenti a tempo parziale e quelli stagionali rappresentano frazioni di unità lavorative così come indicato dal DM 18 aprile 2005 del Ministero delle attività produttive. Per quanto concerne il titolare ed i soci si ritiene che questi debbano essere conteggiati solo se inquadrati anch’essi come dipendenti dell’azienda, cioè a libro paga della medesima.

Chi è obbligato alla presentazione del MUD?

Soggetti obbligati

Nulla è cambiato in merito ai soggetti obbligati alla presentazione, che restano:

  • Produttori iniziali di rifiuti pericolosi (indipendentemente dal numero di dipendenti).
  • Produttori iniziali di rifiuti speciali non pericolosi da lavorazioni industriali, artigianali e da attività di recupero/smaltimento con oltre 10 dipendenti.
  • Recuperatori e smaltitori.
  • Trasportatori di rifiuti a titolo professionale.
  • Intermediari e commercianti senza detenzione.
  • Produttori di AEE (comunicazione AEE).

Comunicazione semplificata

Possono continuare a presentare la comunicazione semplificata i soggetti che:

  • Sono produttori di non più di 7 rifiuti.
  • Producono i rifiuti all’interno della propria Unità Locale.
  • Nel caso di trasporti pericolosi, il trasporto non avviene con i propri mezzi.
  • Per ogni rifiuto prodotto utilizzano non più di 3 trasportatori e non più di 3 destinatari.

Esenzioni

Restano esentati dalla presentazione del MUD i soggetti con ATECO 96.02.01, 96.02.02, 96.02.03 e 96.09.02 (estetiste, acconciatori, manicure e pedicure, tatuatori, piercing).

Per la presentazione contatta gli uffici Confartigianato sul territorio.

Vuoi saperne di più?





    5.0 (4) 110 (4) 730 (7) Agenzia delle entrate (3) Albo gestori (7) Ambiente (11) Antincendio (3) Appalti (15) Area fiscale (17) Artigiani (4) assicurazione (5) Assicurazioni (3) Assistenza (3) Assistenza fiscale (3) Auto (3) Bandi (27) Bando (7) Beni strumentali (8) Bonus (20) Buste paga (3) CAAF (6) Camera di commercio (3) cantiere (4) cantieri (4) cata (4) CCIAA (3) CIE (4) Cittadino (4) Compensazione (3) Comunicazione (3) concordato (7) Condomini (3) Confartigianatoprofessional (47) Confartigianatoservizi (33) Congiunto (3) Consulenza tecnologica (3) Consulenze (4) Contabilità (3) Contributi (30) Contributi a fondo perduto (5) Copertura (3) cpb (7) Crediti (7) Credito (4) Credito d'imposta (9) CU (4) Decesso (3) Detraibile (3) Dichiarazione (13) Dichiarazione dei redditi (10) Digitale (5) Dipendenti (3) Domanda (4) Ecobonus (3) Edilizia (12) Energia (12) Finanziamenti (9) Firma digitale (3) Fondo perduto (17) fondoperduto (5) Formazione (7) Formulario (4) Fotovoltaico (3) Gas (8) Impianti (6) Imposte (5) Incentivi (4) Innovazione (3) Innovazione tecnologica (4) Investimenti (6) Irpef (5) ISEE (4) Locazioni (3) Mepa (6) MUD (4) Patente (3) Polizza (3) Precompilato (3) Privati (7) Proroga (3) Rapporto di lavoro (6) Redditi (11) Registro (5) Regolarizzazione (4) Remissione in bonis (3) Rentri (6) Responsabile tecnico (3) Rifiuti (21) Rimborso (5) Risparmio energetico (6) Ristrutturazione (3) Scadenza (5) Sicurezza (25) SPID (4) Transizione (4) Trasporto (11) Versamento (5) Vita d'impresa (4) Vita privata (3) Welfare (4)