Opportunità per lavorare con la Pubblica Amministrazione e far crescere la tua impresa
I modelli di registro di carico e scarico rifiuti e formulario attualmente in uso dalle imprese potranno essere utilizzati fino al 12 febbraio 2025. Dal 13 febbraio saranno invece obbligatori i nuovi modelli scaricabili dal portale RENTRI.
Ecco come funziona:
Fino al 12 febbraio 2025
Utilizzare i modelli di registro conformi al DM 148/1998 (quelli attualmente in uso).
La vidimazione viene effettuata presso la CCIAA competente.
Dal 13 febbraio 2025
Utilizzare i nuovi modelli di registro scaricabili dal portale RENTRI.
La modalità di tenuta varia in funzione dei soggetti e della scadenza di iscrizione.
Gestori e trasportatori di rifiuti a titolo professionale, consorzi, produttori di rifiuti pericolosi con oltre 50 dipendenti, produttori di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali e artigianali con oltre 50 dipendenti:
Tengono il registro esclusivamente in formato digitale.
La vidimazione avviene digitalmente attraverso il portale RENTRI.
Gli altri soggetti obbligati (produttori di rifiuti pericolosi fino a 50 dipendenti e produttori di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali e artigianali con 11-50 dipendenti), per i quali non è ancora scattato l’obbligo di iscrizione al RENTRI:
Scaricano e stampano il nuovo modello di registro dal portale RENTRI.
Lo portano a vidimare presso la CCIAA competente
Effettuano la compilazione cartacea fino alla data di scadenza prevista per l’iscrizione al RENTRI, dopo di che scatta anche per loro la gestione digitale.
Formulari
Fino al 12 febbraio 2025
Utilizzare i modelli di formulario conformi al DM 145/1998 (quelli attualmente in uso).
La vidimazione viene effettuata presso la CCIAA o tramite servizio ViViFIR.
La compilazione può essere tanto a carico del produttore quanto del trasportatore
Dal 13 febbraio 2025
Utilizzare i nuovi modelli scaricabili dal portale RENTRI
La vidimazione avviene esclusivamente attraverso il portale RENTRI.
La compilazione può essere tanto a carico del produttore quanto del trasportatore, sempre previa registrazione al RENTRI. In questo caso sarà il trasportatore a scaricare e vidimare il FIR, inserendo le informazioni comunicate dal produttore.
Attenzione!
Per poter generare e vidimare il formulario, i produttori, anche quando non tenuti all’iscrizione al RENTRI, dovranno comunque registrarsi gratuitamente al portale RENTRI nell’area “produttori di rifiuti non iscritti”.
Esclusioni dal Registro e dall’Iscrizione al RENTRI
Produttori di rifiuti esclusivamente non pericolosi derivanti da lavorazioni artigianali, industriali e da trattamento rifiuti, fumi, acque che contano fino a 10 dipendenti.
Produttori di rifiuti derivanti da tutte le altre attività (es. attività agricole, costruzione e demolizione, attività commerciale) indipendentemente dal numero di dipendenti.
Per informazioni e assistenza, contattaci.
5.0 (4) 110 (4) 730 (7) Agenzia delle entrate (3) Albo gestori (7) Ambiente (11) Antincendio (3) Appalti (15) Area fiscale (17) Artigiani (4) assicurazione (5) Assicurazioni (3) Assistenza (3) Assistenza fiscale (3) Auto (3) Bandi (28) Bando (8) Beni strumentali (8) Bonus (20) Buste paga (3) CAAF (6) Camera di commercio (3) cantiere (4) cantieri (4) cata (4) CCIAA (3) CIE (4) Cittadino (4) Compensazione (3) Comunicazione (3) concordato (7) Condomini (3) Confartigianatoprofessional (49) Confartigianatoservizi (34) Congiunto (3) Consulenza tecnologica (3) Consulenze (4) Contabilità (3) Contributi (32) Contributi a fondo perduto (5) contributiafondoperduto (4) Copertura (3) cpb (7) Crediti (7) Credito (4) Credito d'imposta (9) CU (4) Decesso (3) Dichiarazione (13) Dichiarazione dei redditi (10) Digitale (5) Dipendenti (3) Domanda (4) Ecobonus (3) Edilizia (12) Energia (12) Finanziamenti (10) Firma digitale (3) Fondo perduto (17) fondoperduto (6) Formazione (7) Formulario (4) Fotovoltaico (3) Gas (8) Impianti (6) Imposte (5) Incentivi (4) Innovazione (3) Innovazione tecnologica (4) Investimenti (7) Irpef (5) ISEE (4) Locazioni (3) Mepa (6) MUD (4) Patente (3) Polizza (3) Precompilato (3) Privati (7) Proroga (3) Rapporto di lavoro (6) Redditi (11) Registro (5) Regolarizzazione (4) Remissione in bonis (3) Rentri (6) Responsabile tecnico (3) Rifiuti (21) Rimborso (5) Risparmio energetico (6) Ristrutturazione (3) Scadenza (5) Sicurezza (25) SPID (4) Transizione (4) Trasporto (11) Versamento (5) Vita d'impresa (4) Vita privata (3) Welfare (4)